N. 3 del 29/07/2015 |
Domanda: CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: CRITERIO DEL PREZZO PIU’ BASSO DETERMINATO MEDIANTE RIBASSO SULL’ELENCO PREZZI POSTO A BASE DI GARA AI SENSI DELL’ART. 82 DEL D.LGS. 12 APRILE 2006, N. 163 COME INDICATO NEL BANDO DI GARA. VIENE APPLICATO IL TAGLIO DELLE ALI? Risposta: Si comunica che al criterio di aggiudicazione, indicato nel bando di gara: criterio del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara ai sensi dell’art. 82 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, si applica l’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’art. 122, comma 9, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 ed ai sensi dell’art. 253 comma 20bis del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. In merito è stata approvata una rettifica del bando di gara, confermando tutte le altre condizioni di gara prescritte dal Bando, dal Capitolato Speciale d’Oneri e dalle Norme di Partecipazione. Non è prevista la proroga dell’originario termine di presentazione delle offerte, considerato che possono essere rispettati comunque i termini previsti dall’art. 122 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. La rettifica del bando è stata inviata per la pubblicazione alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sarà pubblicata altresì, sul sito informatico della Regione Liguria, sul sito informatico della Città Metropolitana di Genova nonché per estratto su almeno uno dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su uno dei quotidiani a maggiore diffusione locale. |
N. 2 del 29/07/2015 |
Domanda: COMPILAZIONE DEL MODELLO DI DOMANDA A1 - QUADRO G “DICHIARAZIONI PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI O CONSORZI NON ANCORA COSTITUITI” Risposta: Al punto G.2. devono essere dichiarate, per ognuno dei due lotti, le quote di ripartizione delle prestazioni nell’ambito del raggruppamento temporaneo o del consorzio, ferma restando la composizione soggettiva del raggruppamento. |
N. 1 del 29/07/2015 |
Domanda: PARTECIPAZIONE IN RAGGRUPPAMENTO Risposta: E’ ammessa la partecipazione in associazione temporanea di imprese, tuttavia la composizione soggettiva dell’ATI offerente deve restare invariata in entrambi i lotti Esempio 1 Esempio 2 |