N. 16 del 02/05/2017 |
Domanda: Si richiede uno storico dei costi per le seguenti voci: Risposta: Manutenzione area verde: 1.224 euro per l'anno 2016 |
N. 15 del 02/05/2017 |
Domanda: In riferimento alla consegna dei pasti presso le scuole e all’eventualità di consegna nel servizio di assistenza domiciliare, si richiede uno storico del numero di chilometri percorsi in un anno al fine di garantire tale servizio. Risposta: Sino ad oggi non sono stati consegnati pasti ad utenti domiciliari, ma soltanto all'asilo comunale, con una percorrenza di 300 metri giornalieri. |
N. 14 del 02/05/2017 |
Domanda: La lavanderia è gestita completamente all’interno della struttura o il lavaggio della biancheria piana è affidata ad una ditta esterna? Risposta: La lavanderia degli indumenti degli Ospiti è gestita internamente, mentre la biancheria piana è affidata a ditta esterna. |
N. 13 del 02/05/2017 |
Domanda: In merito all'inventario si richiede se è corretto dire che le stanze 3, 4, 5, 7, 8 non sono presenti i letti e nelle stanze 2, 3, 4 e 5 non è presente l’armadio. Risposta: Nelle stanze 3,4,5,7,8 sono presenti letti di proprietà dell'attuale gestore, e nelle stanze 2,3,4,5 sono presenti armadi di proprietà del gestore. |
N. 12 del 02/05/2017 |
Domanda: In merito all'inventario relativo alla cucina si richiede se sia da allestire lo spazio relativo agli elettrodomestici (cucina, frigo, forno, lavastoviglie) e lavandino. Risposta: Le attrezzature della cucina sono di proprietà del Comune e non sono da allestire. |
N. 11 del 20/04/2017 |
Domanda: All'art.15 "Subconcessione e subappalto", nella parte dedicata alle Condizioni contrattuali, si afferma che è ammesso il subappalto del servizio di ristorazione, delle manutenzioni e disinfestazioni e derattizzazioni e della lavanderia. E' ammesso il subappalto anche per il servizio di smaltimento dei rifiuti speciali? Risposta: Il servizio di smaltimento rifiuti speciali non è considerato sub-appalto in quanto tale servizio necessita di autorizzazione sanitaria pertanto è obbligo affidarlo a ditte specializzate. |
N. 10 del 20/04/2017 |
Domanda: Si chiede il quantitativo annuo dei pasti erogati alla scuola materna e alla scuola secondaria di I grado. Risposta: La previsione dei pasti sulla base degli iscritti si aggira intorno ai 3500. Nell'anno 2016 i pasti erogati sono stati circa 2500. |
N. 9 del 18/04/2017 |
Domanda: Per quanto concerne il servizio di refezione scolastica, è stata prevista una rivalutazione dei prezzi in base all’indice di variazione accertato dall’ISTAT, così come indicato dall’art. 10 del Capitolato per l’importo del canone da corrispondere all’Ente concedente? Risposta: Si, in merito al servizio di refezione scolastica, i prezzi offerti saranno aggiornati annualmente con indice di variazione ISTAT. |
N. 8 del 18/04/2017 |
Domanda: I costi della manutenzione straordinaria, relativa all’immobile (es. manutenzione dei manufatti edili, rifacimento del tetto, rifacimento delle facciate) ed eseguita dal soggetto aggiudicatario previa autorizzazione preventiva da parte dello stesso Comune, sono a carico dell’Ente Concedente? Risposta: In merito alla manutenzione straordinaria nonostante il contratto preveda: Manutenzioni straordinarie “Il concessionario dovrà provvedere a tutte le manutenzioni straordinarie necessarie al mantenimento della funzionalità e dell’efficienza dell’intera struttura. A tal fine il concessionario, entro due giorni dall’avvenuta conoscenza, deve dare immediata comunicazione scritta al Responsabile del Procedimento di qualsiasi inconveniente che possa dar luogo alla necessità di interventi straordinari”, è pacifico che gli interventi di manutenzione straordinaria consistenti nel rifacimento totale della copertura (manto, tavolato e struttura portante) e delle intere facciate sono a carico del Comune di Rovegno; tutti gli interventi localizzati a porzioni definite sono a carico del concessionario. |
N. 7 del 12/04/2017 |
Domanda: In caso di RTI il sopralluogo da chi deve essere svolto? Risposta: In caso di RTI già costituita il sopralluogo può essere effettuato dall’amministratore o dal direttore tecnico della capogruppo, o da un dipendente a ciò specificatamente autorizzato con delega scritta della capogruppo, o un altro soggetto munito di procura notarile speciale della capogruppo. |
N. 6 del 11/04/2017 |
Domanda: A chi spetta la fornitura degli eventuali presidi per l’incontinenza? Risposta: La fornitura dei presidi per l'incontinenza, spetta all'ASL 3 Genovese per la quantità prevista dal nomenclatore tariffario ministeriale, mentre l'eccedenza dovrà essere fornita dall'aggiudicatario. |
N. 5 del 11/04/2017 |
Domanda: E' possibile conoscere il tasso di occupazione medio annuo della struttura degli ultimi tre anni? Risposta: Per quanto riguarda il tasso di occupazione nel 2014 è stato del 90%, nel 2015 del 95% e nel 2016 del 96%. |
N. 4 del 11/04/2017 |
Domanda: E' possibile conoscere il numero di ospiti per ciascuna tipologia? Risposta: E' stato pubblicato l'allegato "Elenco ospiti per gara" |
N. 3 del 07/04/2017 |
Domanda: Si richiede il nome dell'attuale gestore del servizio Risposta: L'attuale gestore è la Punto Service Cooperativa Sociale a r.l. |
N. 2 del 04/04/2017 |
Domanda: Costi 2016 Risposta: Dati relativi ai costi delle utenze 2016 (gas, luce, acqua, telefono): Costi anno 2016 interventi di manutenzione |
N. 1 del 27/03/2017 |
Domanda: Le RSA sono assimilabili alle RP per quanto riguarda i requisiti di capacità tecnica? Risposta: In merito ai requisiti di capacità economico finanziaria e di capacità tecnica di cui, rispettivamente, alla sezione III.2.2) e III.2.3), si ritiene che siano analoghi e assimilabili alla gestione di residenza protetta i corrispondenti requisiti maturati nella gestione di RSA e tanto anche alla luce della D.G.R. Liguria n. 941/2012, citata nel Capitolato alla “Normativa di riferimento per la gestione dei servizi” Art.5 |