N. 1 del 27/04/2017 |
Domanda: DOCUMENTAZIONE A COMPROVA REQUISITI SPECIALI
Risposta: Importo lavori progettati
L’importo lavori progettati si riferisce agli incarichi iniziati, ultimati e approvati nel decennio antecedente la data di pubblicazione del bando e/o della lettera d’invito, ovvero la parte di essi ultimata e approvata nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente.
Per ogni categoria e classe di progettazione, come indicate nel bando di gara e/o nella lettera d’invito, deve essere data dimostrazione di aver svolto incarichi di progettazione per lavori d’importo pari a quello indicato.
Gli importi dei lavori possono essere rivalutati sulla base delle variazioni accertate dall’ISTAT relative al costo di costruzione di un edificio residenziale, intervenute fra la data di ultimazione dei lavori e la data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte.
Il possesso del requisito è dimostrato mediante la produzione di:
(A) PER OGNUNA DELLE PRESTAZIONI ELENCATE IN TABELLA 1, nel caso di committenti pubblici, attestazioni di buon esito, che devono espressamente indicare l’oggetto (titolo prestazione e sintetica descrizione), l’importo dei lavori progettati, le classi e categorie sulla base delle tariffe professionali vigenti, data inizio e data fine dello svolgimento dei servizi di progettazione;
(B) PER OGNUNA DELLE PRESTAZIONI ELENCATE IN TABELLA 1, nel caso di committenti privati, copia dei contratti sottoscritti necessariamente corredati, dalle fatture quietanzate relative alle prestazioni svolte, o, in via alternativa, dalle dichiarazioni di buona e regolare esecuzione rilasciate dal committente; sono inoltre ammesse le dichiarazioni dell’operatore economico, relative alle attività prestate, accompagnate dagli atti autorizzativi o concessori, ovvero dal certificato di collaudo inerente il lavoro per il quale è stata svolta la prestazione e comunque corredate dalle fatture quietanziate o dalle dichiarazioni di buona e regolare esecuzione rilasciate dal committente; in ogni caso dalla documentazione deve evincersi l’importo dei lavori progettati, le classi e categorie sulla base delle tariffe professionali vigenti, data inizio e data fine dello svolgimento dei servizi di progettazione.
La suddetta documentazione deve essere accompagnata dall’ELENCO RIEPILOGATIVO DELLE PRESTAZIONI SVOLTE, COMPILATO UTILIZZANDO LA TABELLA 1, specificando la propria quota parte in caso di esecuzione in raggruppamento temporaneo di impresa
|