N. 8 del 27/06/2017 |
Domanda: Elemento di valutazione (e) del Progetto Offerta. Si chiedono chiarimenti relativamente alla percentuale del servizio ausiliario. Risposta: L’elemento di valutazione (e) del Progetto Offerta è la percentuale dell’importo pro capite mensile a base di gara (indicato all’articolo 4 dell’Accordo Quadro ossia € 470,00 part-time ed € 570,00 full-time) che si riferisce al servizio ausiliario. Si applica soltanto per i Comuni che svolgono direttamente il servizio ausiliario (attualmente solo il Comune di Busalla - articolo 1 del Capitolato). I ribassi di cui agli elementi di valutazione (f) e (g) del Progetto Offerta si applicano agli importi pro capite mensili a base di gara, comprensivi quindi della percentuale relativa al servizio ausiliario. Pertanto, il corrispettivo dei contratti derivati comprensivi del servizio ausiliario (attualmente i Comuni di Campomorone, Ronco Scrivia e Sant’Olcese) è calcolato applicando i ribassi offerti, di cui agli elementi di valutazione (f) oppure (g), secondo il numero di iscritti, agli importi pro capite mensili a base di gara. Il corrispettivo dei contratti derivati senza servizio ausiliario (attualmente il Comune di Busalla) è calcolato applicando i ribassi offerti, di cui agli elementi di valutazione (f) oppure (g), secondo il numero di iscritti, sottraendo poi per ciascuno la quota relativa al servizio ausiliario, calcolata applicando la percentuale di cui all’elemento di valutazione (e) del Progetto Offerta, agli importi pro capite mensili a base di gara. A titolo esplicativo, nella sezione allegati è stato inserito il file “esempio di calcolo corrispettivo” |
N. 7 del 27/06/2017 |
Domanda: Con riferimento alle modalità di presentazione dell’offerta tecnica, Risposta: A integrazione di quanto indicato nell’articolo 13 del Progetto Offerta e all’articolo 7.1 delle Norme di Partecipazione, si specifica che la sottoscrizione del fascicolo può avvenire con firma per esteso su tutte le pagine, oppure con sigla in ogni pagina e firma per esteso sull’ultima. |
N. 6 del 31/05/2017 |
Domanda: La fornitura dei pannolini, è a carico delle famiglie o del concessionario? Risposta: La fornitura dei pannolini per tutti i Comuni è a carico del Concessionario |
N. 5 del 31/05/2017 |
Domanda: A quanto ammonta il costo annuo (nel 2016) delle spese telefoniche e delle spese per connettività (traffico dati)? Risposta: Il costo annuo per le spese telefoniche nell’anno 2016 ammonta a: |
N. 4 del 31/05/2017 |
Domanda: Articolo 7 “Personale dei Comuni” del Capitolato Speciale d’Oneri – qual’è il monte ore settimanale medio degli educatori comunali nell’asilo nido di Ronco Scrivia? Risposta: Negli anni scolastici 2014/2015 2015/2016 e 2016/2017 la gestione del personale Comunale nell’asilo di Ronco Scrivia ha dato in media questo tipo di esito: |
N. 3 del 31/05/2017 |
Domanda: Quanti bambini con disabilità sono attualmente iscritti ai vari asili nido? Risposta: Ad oggi non sono presenti bambini con disabilità in nessun asilo nido |
N. 2 del 31/05/2017 |
Domanda: Articolo 3 “Analisi di contesto e finalità” - frequenza media registrata negli ultimi tre anni di gestione. In riferimento all’AS 2015/2016, si chiede di conoscere, per ogni asilo nido, la suddivisione dei bambini nelle fasce di età. Risposta: Nell’anno scolastico 2015-2016 la frequenza media dei bambini divisi per fasce di età è stata la seguente: |
N. 1 del 24/05/2017 |
Domanda: Si chiede di conoscere i nominativi degli attuali soggetti gestori del servizio. Risposta: Nei Comuni di Busalla, Campomorone, Ronco Scrivia e Sant'Olcese, attualmente il servizio è gestito da COOP. SOCIALE QUADRIFOGLIO DUE SC ONLUS di Pinerolo (TO) |