Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home S.U.A. Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Convenzioni
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili
immagine banner

Accordo quadro Segnaletica verticale

Interventi necessari a mantenere in efficienza la segnaletica verticale delle strade provinciali della Città Metropolitana di Genova e delle strade di proprietà dei Comuni ricompresi nel territorio della Città Metropolitana stessa.

Tipo convenzione: 
Accordo quadro
Gara

La procedura è finalizzata alla conclusione di un Accordo Quadro, suddiviso in 6 Lotti ai sensi dell’articolo 54, comma 4, lett. a), Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, avente ad oggetto l'affidamento degli interventi necessari a mantenere in efficienza la segnaletica verticale delle strade appartenenti alla viabilità della Città Metropolitana di Genova e delle strade di proprietà dei Comuni ricompresi nel territorio della Città Metropolitana stessa.

DOCUMENTAZIONE DI GARA DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK: Gara ID4515
Lotto
Lotto 4 (Codice CIG: 8839552512)
Affidamento degli interventi necessari a mantenere in efficienza la segnaletica verticale delle strade di competenza dei comuni ricompresi nel territorio della Città Metropolitana di Genova appartenenti alla zona PONENTE.
Importo lotto: € 137.377,05
Fornitore: Sion srl (info@sionsrl.it)
Convenzione
Data attivazione: 
10/12/2021
Data scadenza: 
10/12/2025
Attivazione: 
Dalla data di attivazione degli accordi quadro relativi ai singoli lotti, le Amministrazioni potranno aderire al lotto di interesse, di competenza territoriale.
Durata: 
L’Accordo Quadro ha una durata di 48 (quarantotto) mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione, fatto salvo l’anticipato esaurimento dell'importo massimo previsto per ciascun lotto.
Budget esaurito: 
NO
Importo minimo degli ordinativi: 
€ 4,378.79
Importi e durata degli ordinativi: 
Si evidenzia che l’importo minimo garantito per l’attivazione del singolo Ordinativo di Lavoro risulta essere di € 4.378,79
Come aderire: 

L'adesione è:
- OBBLIGATORIA: con riferimento alle soglie previste dal D.P.C.M. 11/07/2018, l'attivazione del lotto implica l'obbligo di adesione alla Convenzione per le Amministrazioni individuate all'art. 9, comma 3, del D.L. n. 66/2014 convertito con Legge 89/2019, che effettuino acquisti su base annua di importo pari o superiore alla soglia comunitaria.
- FACOLTATIVA: le Amministrazioni che ritenessero di aderire alla Convenzione per l'effettuazione di acquisti di importo inferiore alla suddetta soglia sono libere di procedere.
Il ricorso all'accordo quadro da parte delle singole Amministrazioni deve avvenire in conformità a quanto descritto nelle Condizioni generali, nel Capitolato Tecnico e nell'Accordo Quadro.

Non possono ricorrere all'Accordo Quadro le Amministrazioni statali, centrali e periferiche e gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale.

L’adesione delle Amministrazioni Contraenti diverse dalla Città Metropolitana di Genova all’Accordo Quadro, durante il periodo di validità dello stesso, avviene mediante l’adesione delle Amministrazioni stesse al Protocollo Operativo di cui alla “Convenzione per la Stazione Unica Appaltante” sottoscritta
in data 22 ottobre 2018 tra la Prefettura di Genova, la Prefettura di Imperia, la Prefettura di La Spezia, la Prefettura di Savona, Regione Liguria, Comune di Genova e Città Metropolitana di Genova approvato dal Sindaco Metropolitano con determinazione n. 68 del 2020.
Le Amministrazioni Committenti che abbiano già aderito al suddetto Protocollo Operativo precedentemente alla data in cui acquista efficacia l’Accordo Quadro, si intendono come già aderenti all’Accordo Quadro.

È possibile attivare due tipologie distinte di Contratto Derivato:
1) Contratto Derivato per il singolo intervento;
2) Contratto Derivato per interventi plurimi.

Documenti: 
AllegatoDimensione
PDF icon MD.00 - Quadro Sinottico Processo Attivazione Lavori.pdf296.82 KB
Modalità di acquisizione del CIG: 
Come previsto dal comunicato del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione in data 28/06/2024, ad oggetto "Adozione del provvedimento di proroga di alcuni adempimenti previsti con la Delibera n. 582 del 13/12/2023 e con il Comunicato del Presidente del 10/1/2024", per l'adesione a convenzioni i cui bandi siano stati pubblicati entro il 31/12/2023 (come nel presente caso) con o senza successivo confronto competitivo, è prevista la possibilità di utilizzare l'interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP dell'Autorità fino al 31/12/2024 utilizzando la scheda AD4.
Contatto amministrativo: 
ufficiogare@cittametropolitana.genova.it
Punto di acquisto: 
Stazione Unica Appaltante

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Riferimenti

Stazione Unica Appaltante
Città Metropolitana di Genova
Lavori pubblici | Tel. 0105499372
Forniture e Servizi | Tel. 0105499271
Fax 0105499443
EMAIL: ufficiogare@cittametropolitana.genova.it
PEC: pec@cert.cittametropolitana.genova.it

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Convenzioni
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili

Collegati a

  • Città Metropolitana di Genova

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale SUA è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata