N. 7 del 29/11/2023 |
Domanda: A pagina 18 del “Capitolato Speciale d’Appalto” al punto F) del Progetto per il Comune di Sori – Contenitori RFID da 240 litri per UND, nelle prime righe, si prevede la fornitura di “cassonetti di 240 litri carrellati taggati del secco da consegnare alle UND grandi produttori”. Si suppone pertanto che vengano richiesti solo contenitori per il secco. Però all’interno delle CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE, al primo punto di pagina 19, nella descrizione del coperchio, viene data facoltà ai concorrenti di proporre sistemi e/o coperchi speciali per la frazione organica. Si ritiene che la descrizione del coperchio per la frazione organica sia da considerarsi un refuso, che il capitolato preveda soltanto la fornitura di bidoni carrellati taggati da 240 e che non siano richiesti coperchi per l’abbattimento di odori dalla frazione organica. E’CORRETTO? Risposta: Si evidenzia che le specifiche contenute nelle CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE sono da intendersi generali. La casistica per "Coperchio per frazione organica:….omissis" non rientra tra gli acquisti previsti nel bando e pertanto non è applicabile per la gara del Comune di Sori. Il capitolato prevede soltanto la fornitura di bidoni carrellati da 240 taggati per la frazione secco. |
N. 6 del 29/11/2023 |
Domanda: All’art. 16 del Capitolato Speciale d’Appalto del Progetto per il Comune di Sori (Caratteristiche tecniche) in riferimento alle Postazione accesso controllato 1100 litri (Ecoisola) e Postazioni accesso controllato 360 litri (Ecoisola), viene richiesta la possibilità di limitare i volumi conferiti, mentre all’art. 16 A) e 16 B), si richiede la gestione dei dati dei rifiuti conferiti sulla base della misurazione del peso. Si chiede pertanto conferma che le bocche di conferimento delle attrezzature possano essere solo di tipologia volumetrica, nel rispetto del DM del 20 aprile 2017 che prevede, in merito alla tariffazione puntuale, la possibilità di utilizzo di entrambe le modalità di misurazione e gestione dei dati. Risposta: Si conferma che la gestione dei dati dei rifiuti conferiti avvenga sulla base della misurazione del volume nel rispetto di quanto previsto dal DM 20 aprile 2017 sulla “tariffazione puntuale” che prevede entrambe le modalità di misurazione e gestione dei dati (di volume e peso). |
N. 5 del 29/11/2023 |
Domanda: Con riferimento al progetto per il Comune di Sori, chiediamo di precisare la validità della licenza del software. Risposta: La validità della licenza del software è di due anni, salvo proposta migliorativa in sede di offerta tecnica. |
N. 4 del 29/11/2023 |
Domanda: Con riferimento al progetto per il Comune di Sori, chiediamo se è necessario dotare n. 4 automezzi di sistemi di lettura e in più fornire n. 4 lettori portatili o se possiamo ritenere sufficienti la fornitura di n. 4 lettori portatili in considerazione che gli stessi sono in grado da soli di trasferire i dati tramite modem 4G di cui sono dotati. Risposta: Entrambe le dotazioni. Viene infatti richiesto di dotare n. 4 automezzi e relativi operatori di dispositivi per la lettura dei conferimenti comprensivo di software di gestione (si evidenzia che il servizio su Sori prevede il ritiro su percorsi pedonali; si richiedono pertanto braccialetti per gli operatori e antenna/dotazioni sui mezzi delle attrezzature utili alla lettura e trasferimento/registrazione dati). |
N. 3 del 29/11/2023 |
Domanda: Chiediamo di confermare che i luoghi di consegna delle attrezzature oggetto dell'appalto nell'ambito del territorio comunale di Sori siano tutti accessibili da bilici di mt 13,60. Risposta: Si conferma che il luogo di consegna previsto è accessibile con bilico di mt 13,60. |
N. 2 del 29/11/2023 |
Domanda: In riferimento all’art. 16 del CSA del progetto per il Comune di Sori, sia per le postazioni accesso controllato da 1100 lt, sia per quelle da 360 lt, chiediamo conferma che la gestione dei dati dei rifiuti conferiti avvenga sulla base della misurazione del volume nel rispetto di quanto previsto dal DM 20 aprile 2017 sulla “tariffazione puntuale” che prevede entrambe le modalità di misurazione e gestione dei dati (di volume e peso). Risposta: Si conferma che la gestione dei dati dei rifiuti conferiti avvenga sulla base della misurazione del volume nel rispetto di quanto previsto dal DM 20 aprile 2017 sulla “tariffazione puntuale” che prevede entrambe le modalità di misurazione e gestione dei dati (di volume e peso). |
N. 1 del 29/11/2023 |
Domanda: Con riferimento al progetto per il Comune di Sori , Per i cestini intelligenti (20 pezzi) indicate che siano “muniti di bidoni carrellati”; per le postazioni ad accesso controllato (1100 litri e 360 litri) intendete che la fornitura deve prevedere anche il cassonetto/bidone che va posizionato all’interno o i contenitori non sono inclusi? Risposta: La fornitura è comprensiva del cassonetto/bidone che va posizionato all’interno. |