Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Segui #GenovaMetropoli su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home S.U.A. Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Chiarimenti
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili
immagine banner
  • Stazione Unica Appaltante
  • Soggetto aggregatore
  • Linea dei tempi
  • CMGE per i Comuni

Soggetto aggregatore

Il soggetto aggregatore è una centrale di committenza qualificata per l’acquisizione aggregata di beni e servizi per conto della pubblica amministrazione.

L’articolo 9 del Decreto-Legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito in legge 23 giugno 2014, n. 89, prevede l’istituzione dell’elenco dei soggetti aggregatori, fino a un massimo di 35 per tutto il territorio nazionale.

Sono soggetti aggregatori di diritto Consip S.p.A. e una centrale di committenza per ciascuna regione, costituita ai sensi dell'articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 .

Possono richiedere l’iscrizione nell’elenco dei soggetti aggregatori le città metropolitane, le province, le associazioni, le unioni e i consorzi di enti locali, ivi compresi le convenzioni tra comuni per la gestione associata della funzione acquisti, che abbiano i requisiti previsti dal D.P.C.M. 11 novembre 2014.

La Legge di stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), ha esteso a tutti i soggetti aggregatori la possibilità di stipulare le convenzioni di cui all’articolo 26, comma 1, della legge 23 dicembre 1999, n. 488.

Il soggetto aggregatore è comunque titolato, per effetto di quanto previsto dal codice dei contratti ad operare come stazione appaltante per la gestione di gare relative a specifiche commesse per lavori, beni e servizi. Gli strumenti a disposizione del soggetto aggregatore sono quindi la gara su delega, l’accordo quadro, la convenzione, il sistema dinamico di acquisizione e gli altri strumenti elettronici di acquisto di cui si sia dotato in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente.

Il ricorso al soggetto aggregatore per l’acquisizione di beni e servizi è generalmente facoltativo, ferma restando la convenienza economica degli acquisti autonomi, ma è stato reso obbligatorio per alcune categorie merceologiche.

Il Tavolo Tecnico dei Soggetti Aggregatori, istituito dal D.P.C.M. 14 novembre 2014, ha tra i suoi compiti principali la raccolta dei dati ai fabbisogni di acquisto di beni e di servizi delle amministrazioni, la pianificazione integrata e coordinata, l’armonizzazione delle iniziative di acquisto dei soggetti aggregatori, nonché l’individuazione delle categorie merceologiche e delle soglie di acquisto aggregato obbligatorio che sono periodicamente individuate con apposito decreto.

Riferimenti

Stazione Unica Appaltante
Città Metropolitana di Genova
Lavori pubblici | Tel. 0105499372
Forniture e Servizi | Tel. 0105499271
Fax 0105499443
EMAIL: ufficiogare@cittametropolitana.genova.it
PEC: pec@cert.cittametropolitana.genova.it

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Chiarimenti
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili

Collegati a

  • Città Metropolitana di Genova

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale SUA è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata