Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home S.U.A. Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Convenzioni
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili
immagine banner

Gara ID4573

Affidamento della gestione in concessione della Residenza Protetta “Villa Maccio” Comune di Busalla, via Pietro Ratto n. 23

Bando di gara

Generali
Tipo procedura: 
Aperta
Genere: 
Servizi
ID Gara: 
4573
Oggetto gara: 
Affidamento della gestione in concessione della Residenza Protetta “Villa Maccio” Comune di Busalla, via Pietro Ratto n. 23
Importo complessivo: 
€ 3.961.272,00
Descrizione generale: 

La concessione ha per oggetto l’affidamento della gestione della struttura per anziani denominata Residenza Protetta “Villa Macciò”, autorizzata al funzionamento per n. 30 posti letto (di cui n. 18 posti letto attualmente in convenzione con l’ASL 3 Genovese) e finalizzata all’erogazione di servizi socio-sanitari, assistenziali e generali per anziani non autosufficienti e disabili stabilizzati caratterizzate da media ed alta intensità assistenziale ed organizzativa, secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale d’Oneri.
La durata della concessione è di anni 5 (cinque) a decorrere dal momento della stipula del contratto di concessione, in ragione della natura socio-assistenziale del servizio oggetto di affidamento, tenuto conto, altresì, del valore della concessione e della complessità organizzativa della gestione del servizio in questione.

Lotti/Contratti
Lotti: 
Genere: 
Servizi
Lotto: 
Lotto 1
Amministrazione Aggiudicatrice: 
Comune di Busalla
Criterio aggiudicazione: 
Offerta economicamente più vantaggiosa
Descrizione lotto: 
La concessione ha per oggetto l’affidamento della gestione della struttura per anziani denominata Residenza Protetta “Villa Macciò”, autorizzata al funzionamento per n. 30 posti letto (di cui n. 18 posti letto attualmente in convenzione con l’ASL 3 Genovese) e finalizzata all’erogazione di servizi socio-sanitari, assistenziali e generali per anziani non autosufficienti e disabili stabilizzati caratterizzate da media ed alta intensità assistenziale ed organizzativa, secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale d’Oneri. La durata della concessione è di anni 5 (cinque) a decorrere dal momento della stipula del contratto di concessione, in ragione della natura socio-assistenziale del servizio oggetto di affidamento, tenuto conto, altresì, del valore della concessione e della complessità organizzativa della gestione del servizio in questione.
Codice CIG: 
A00D6A0E08
Codice CPV: 
85311100-3 Servizi di assistenza sociale per persone anziane
Importo lotto: 
€ 3.961.272,05
Nominativo RUP: 
Alessia Torrielli
Telefono RUP: 
01097683217/204/212
Email RUP: 
servizisociali@comune.busalla.ge.it
Visualizza sul portale dei Dati Aperti della BDNCP
Comunicazioni
Comunicazioni: 
Data comunicazione: 
13/09/2023 to 31/12/2023
Titolo comunicazione: 
ID piattaforma SINTEL
Descrizione comunicazione: 
Il numero di ID generato dalla piattaforma SINTEL in riferimento alla procedura in oggetto è il seguente: 173954480.
Data comunicazione: 
15/09/2023 to 31/10/2023
Titolo comunicazione: 
Seduta di ammissione
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che la seduta di ammissione (apertura della Busta Amministrativa), relativamente alla presente procedura, si svolgerà, come da Bando di gara, in data 16 ottobre 2023 a partire dalle ore 15.00 e potrà essere seguita in streaming collegandosi al seguente link: https://www.youtube.com/live/z2VQRGZmMhw
Link: 
Seduta di ammissione
Data comunicazione: 
09/10/2023
Titolo comunicazione: 
rettifica orario seduta ammissione
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che la seduta di ammissione (apertura della Busta Amministrativa), relativamente alla presente procedura, si svolgerà, diversamente da quanto comunicato e da come da Bando di gara, in data 16 ottobre 2023 a partire dalle ore 15.30 e potrà essere seguita in streaming collegandosi al link, indicato in precedenza: https://www.youtube.com/live/z2VQRGZmMhw
Data comunicazione: 
06/11/2023 to 08/12/2023
Titolo comunicazione: 
Atti di esclusione
Descrizione comunicazione: 
Nella sezione "Allegati" sono stati pubblicati gli Atti di esclusione dalla Procedura nn. 2484 e 2485 del 31/10/2023
Allegati
Allegato Atto
Icona archivio Determina a contrarre [136.2 KB] 117 del 08/09/2023
Icona archivio Bando [818.91 KB]
Icona archivio Domanda Allegato A [1.54 MB]
Icona archivio Domanda Allegato B [1.41 MB]
Icona archivio Offerta economica [230.84 KB]
Icona archivio Verbale sopralluogo [318.57 KB]
Icona archivio Verifiche requisiti [322.92 KB]
Icona archivio All.to F - Modulo per la comunicazione del titolare effettivo e conflitto di interesse [539.98 KB]
Icona archivio DGUE [5.42 MB]
Icona archivio Disciplinare di gara [1.63 MB]
Icona archivio Capitolato [1.1 MB]
Icona archivio Allegati tecnici [253.67 KB]
Icona archivio Allegati tecnici [889.92 KB]
Icona archivio Allegati tecnici [2.29 MB]
Icona archivio Allegati tecnici [373.82 KB]
Icona archivio Allegati tecnici [2.21 MB]
Icona archivio PEF [1.01 MB]
Icona archivio Schema contratto [599.02 KB]
Icona archivio Appendice contrattuale dati personali [398.32 KB]
Icona archivio Disciplinare protezione dati personali [317.56 KB]
Icona archivio Istruzione pagamento imposta di bollo [277.12 KB]
Icona archivio Documentazione firmata digitalmente [17.73 MB]
Icona archivio Determina di esclusione [817.45 KB] 2484 del 31/10/2023
Icona archivio Determina di esclusione [1.14 MB] 2485 del 31/10/2023
Icona archivio Presa d'atto non aggiudicazione gara [132.26 KB] 152/2023 del Comune di Busalla del 09/11/2023
Icona archivio Esito [447.81 KB]
Punto di acquisto: 
Stazione Unica Appaltante

Chiarimenti

N. 21 del 06/10/2023 Domanda:

si richiede gentilmente di conoscere, per il personale attualmente impiegato dalla ditta affidataria, se esistono accordi sindacali in essere. Nel caso affermativo si richiede copia di tali accordi


Risposta:

Il gestore ha comunicato che non risultano accordi sindacali in essere.

N. 20 del 06/10/2023 Domanda:

In riferimento alle utenze, si richiede gentilmente di specificare l’ammontare dei consumi annuali: metri cubi annui per gas, kWh annui per energia elettrica, litri annui per acqua


Risposta:

I dati comunicati dal gestore sono i seguenti:
Gennaio 2022 KWH 4711 SMS 4656
Febbraio 2022 KWH 4107 SMS 3845
Marzo 2022 KWH 4568 SMS 3596
Aprile 2022 KWH 4401 SMS 2483
Maggio 2022 KWH 4266 SMS 936
Giugno 2022 KWH 3925 SMS 803
Luglio 2022 KWH 3924 SMS 650
Agosto 2022 KWH 3861 SMS 627
Settembre 2022 KWH 3767 SMS 698
Ottobre 2022 KWH 3988 SMS 1007
Novembre 2022 KWH 3998 SMS 3444
Dicembre 2022 KWH 4246 SMS 4707

N. 19 del 06/10/2023 Domanda:

Si richiede se attualmente risulti impiegato presso il servizio oggetto di gara personale in regime di libera professione e, in caso affermativo, quale sia il monte ore settimanale svolto da tali figure professionali e relativi costi


Risposta:

L’attuale gestore ha comunicato i seguenti dati.
Il fisioterapista e il direttore sanitario sono in regime di libera professione, per il minutaggio previsto dalla normativa regionale. Il fisioterapista ha un costo orario di 20,00 Euro, il direttore sanitario ha un costo orario di 45 Euro.
L’infermiere è assunto tramite Cooperativa, con un costo orario di Euro 27,00.

N. 18 del 28/09/2023 Domanda:

Si chiede conferma che la stima totale giornaliera di pasti destinati ad utenti diversi dagli ospiti residenziali sia pari a 10 giornalieri.
Si chiede dunque conferma che gli importi dei differenti pasti (in sede / fuori sede) da offrire siano relativi ai soli pasti destinati ad utenti esterni; si chiede inoltre conferma che i 5 pasti giornalieri che l'aggiudicataria dovrà garantire gratuitamente siano destinati ad utenti fuori sede; si chiede inoltre in base ai dati storici dell'ultimo anno quanti pasti "extra" sono stati erogati e quanti tra questi sono stati destinati al consumo fuori sede.


Risposta:

Si conferma che il numero massimo di pasti aggiuntivi, di cui all’art. 12.1 del Capitolato Speciale di Appalto, che verrà richiesto sarà pari a 10.
I pasti extra erogati nel corso dell’ultimo anno sono stati di media n. 3. al giorno, interamente dedicati al consumo fuori-sede.
I pasti sono da destinarsi a cittadini che non sono ospiti della Residenza Protetta

N. 17 del 28/09/2023 Domanda:

Si chiede di conoscere il numero di ospiti attualmente presenti e la loro distinzione in NAT RESIDENTI/NON RESIDENTI E NAP RESIDENTI/NON RESIDENTI, si chiede inoltre il numero di ospiti attuali attraverso i quali si riscuote la quota sanitaria giornaliera da convenzione


Risposta:

Il n. di ospiti attuali per cui si riscuote al quota sanitaria giornaliera è pari a 18.
Attualmente sono presenti
RESIDENTI NAP 11 NAT 8
NON RESIDENTI NAP 7 NAT 4

N. 16 del 28/09/2023 Domanda:

In riferimento all’art. 6.3 lett. c) e lett. d) si chiede conferma che la gestione di Strutture RSA per anziani non autosufficienti (parziali e totali) possa assolvere ai requisiti richiesti purché la struttura abbia la capienza minima richiesta.


Risposta:

La gestione di Strutture RSA per anziani non autosufficienti (parziali e totali) assolve i requisiti richiesti purchè abbia capienza minima richiesta

N. 15 del 28/09/2023 Domanda:

Si chiede conferma che nel calcolo del monte ore prestazionale previsto per ogni singola figura professionale debba tenersi in considerazione la normativa regionale DGR 1359/2022, il cui minutaggio va distinto in proporzione ai 9 posti di RSA mantenimento e in proporzione ai 21 posti di Residenza Protetta:
OSS RSA MANTENIMENTO: 88 MIN./OSPITE/DIE
OSS RESIDENZA PROTETTA: 61 MIN./OSPITE/DIE;

INFERMIERE RSA MANTENIMENTO: 26 MIN./OSPITE/DIE
INFERMIERE RESDIENZA PROTETTA: 9 MIN./OSPITE/DIE;
ETC...


Risposta:

Per quanto riguarda il minutaggio delle seguenti figure: Direttore sanitario/Medico, Personale infermieristico, Oss, Fisioterapista, Animatore si è fatto riferimento alla DGR 944/2018 come modificata dalla DGR 1359/2022. Il minutaggio dovrà essere adeguato alla normativa in caso di variazione della stessa e al numero effettivo di ospiti Nap e Nat, come indicato all’art. 4 del Capitolato Speciale d’Appalto.
Per quanto riguarda le altre figure professionali occorre far riferimento a quanto indicato all’art. 4 del Capitolato Speciale d’Appalto.

N. 14 del 28/09/2023 Domanda:

Si chiede chiarimento in base al numero delle ore indicate in allegato "Piano economico finanziario": il monte ore settimanale previsto per ogni unità di personale non corrisponde al monte ore totale previsto su 52 settimane


Risposta:

Il costo del personale inserito nel Piano Economico Finanziario è il “Totale Costo annuo” calcolato su 38 ore settimanali per 52 settimane teoriche.
Tale costo è comprensivo della sostituzione delle ore non lavorate

N. 13 del 28/09/2023 Domanda:

Si chiede di conoscere in base ai dati storici dell'ultimo triennio l'ammontare annuo del costo delle utenze a carico del gestore e i costi annui di manutenzione


Risposta:

I dati comunicati dall’attuale concessionario sono i seguenti (in €).
Annualità 2020 2021 2022
Utenze: 28.368,74 30.569,34 39.259,69
Ordinaria manutenzione: 38.789,28 21.979,03 27.297,18

N. 12 del 28/09/2023 Domanda:

Con riferimento al servizio di lavanderia rivolto ad utenti esterni si chiede conferma che l'aggiudicataria non riceverà nessun altro compenso, in questo senso si chiede conferma che il servizio di ritiro dello sporco e consegna del pulito presso il domicilio non rientri tra gli oneri del gestore


Risposta:

Il servizio di lavanderia cui all’art. 12.3 del Capitolato Speciale d’Appalto non darà luogo a ulteriore compenso, il ritiro e la consegna a domicilio non rientra tra gli oneri del gestore

N. 11 del 28/09/2023 Domanda:

Rispetto al servizio aggiuntivo di assistenza infermieristica rivolto ad utenti esterni si chiede conferma che l'aggiudicatario non riceverà nessun ulteriore compenso e che tale prestazione rientri tra gli oneri a suo carico e di conoscere, in base al dato storico, quante ore medie settimanali di tale assistenza è stata erogata ad utenti esterni.


Risposta:

Il servizio di assistenza infermieristica cui all’art. 12.2 del Capitolato Speciale d’Appalto non darà luogo a ulteriore compenso e dovrà essere erogato per un minimo di due ore settimanali.
Ad oggi l’utilizzo del servizio da parte della cittadinanza è marginale.

N. 10 del 28/09/2023 Domanda:

Nell’elenco del personale allegato, si individuano 9 operatori Oss a 38 ore, le cui ore vengono conteggiate attraverso il divisore 1548.
Questo divisore tiene però conto per ciascun operatori di 428 ore di assenza all’anno (per ferie o malattia).
Per potere garantire quindi le ore da voi richieste, sostituendo quindi il personale in caso di assenza, è necessario tenere in considerazione 11 operatori oss a 38 ore.
La stessa questione riguarda gli altri operatori, per esempio il cuoco unico è presente 38 ore settimanali, ma come fa a garantire la preparazione dei pasti 7 giorni su 7 e 365 giorni l’anno?


Risposta:

Il costo orario del personale è comprensivo del costo relativo alla sostituzione delle ore non lavorate.
Per quanto riguarda il profilo di cuoco si ritiene che 38 ore a settimana siano adeguate al numero di ospiti della Residenza Protetta, anche alla luce delle strategie di gestione che può adottare il concessionario per garantire la continuità del servizio di cucina interna.

N. 9 del 26/09/2023 Domanda:

con riferimento alla modalità di gestione dei corrispettivi, si rileva una evidente criticità in quanto il concessionario si assume il rischio di insolvenza, senza avere gli strumenti per governarlo in quanto viene a conoscenza degli eventuali insoluti con mesi di ritardo rispetto alla data di pagamento prevista, determinando potenzialmente situazioni di grave insoluto prima di venirne a conoscenza e poter eventualmente intervenire e/o situazioni di insoluto su Ospiti non più in Residenza da mesi al momento in cui il Concessionario viene a conoscenza dell’insoluto. Inoltre, non essendo il Concessionario ad emettere le fatture verso gli Ospiti, risulta complesso anche effettuare eventuali azioni di recupero. Si chiede di specificare la “ratio” sottostante a questa organizzazione, peculiare rispetto ai classici regimi di concessione, ed eventualmente, se questo regime è vigente già oggi, si chiede di conoscere quali strumenti sono stati posti in essere per la mitigazione di questi rischi


Risposta:

La “ratio” della modalità della gestione dei corrispettivi, come riportata nella documentazione di gara, è quella di mantenere, in capo all’Amministrazione committente, un monitoraggio sul servizio stesso. A tale riguardo si specifica che, nell’impegno di spesa che verrà sottoscritto da ospite/famigliare/amministratore di sostegno verrà esplicitata, di concerto con il nuovo concessionario, la modalità di recupero degli insoluti.

N. 8 del 26/09/2023 Domanda:

in riferimento all’art.11.4, si richiede la presenza dalle 21:00 alle 7:00 di un operatore aggiuntivo a tutela degli ospiti. Si richiede se tale operatore deve essere in turno passivo o in turno attivo. Se in turno attivo si richiede se deve possedere titolo di OSS


Risposta:

In riferimento a quanto richiesto dall’art. 11.4, si specifica che la richiesta si riferisce ad un operatore in turno attivo e dotato di qualifica di OSS

N. 7 del 26/09/2023 Domanda:

si richiede quale sia la dotazione di automezzi che l’attuale gestore ha messo a disposizione del servizio


Risposta:

Attualmente, in riferimento al servizio, non risultano automezzi in dotazione messi a disposizione dal gestore

N. 6 del 26/09/2023 Domanda:

si richiededi conoscere quale sia il prezzo del pasto consumato in sede e fuori sede, corrisposte all’attuale gestore


Risposta:

La tariffa prevista in sede di progetto dal concessionario uscente è la seguente:
• Pasto in sede € 3,50
• Pasto fuori sede senza trasporto € 3,50

N. 5 del 26/09/2023 Domanda:

si richiededi indicare l’importo delle tariffe attualmente applicate agli ospiti iva inclusa


Risposta:

Le tariffe attualmente applicate agli ospiti IVA inclusa sono quelle riportate nel documento “Piano Economico Finanziario” alla voce “Valore della Concessione ed equilibrio economico finanziario”

N. 4 del 26/09/2023 Domanda:

si di conoscere la percentuale di occupazione dei posti letto della struttura nell'ultimo triennio, oltre alla occupazione attuale


Risposta:

I dati di occupazione media del triennio 2020/2022 sono quelli indicati nell’allegato tecnico 4.
Il tasso attuale di occupazione è del 100%.

N. 3 del 26/09/2023 Domanda:

si richiede gentilmente di indicare l'ammontare nell'ultimo triennio delle utenze (energia elettrica, gas, acqua, raccolta e smaltimento rifiuti urbani e assimilabili, raccolta e smaltimento rifiuti speciali, telefono) ed il valore indicativo della manutenzione ordinaria.


Risposta:

I dati comunicati dall’attuale concessionario sono i seguenti (in €).
2020 UTENZE 28.368,74 MANUNTENZIONE ORDINARIA 38.789,28
2021 UTENZE 30.569,34 MANUNTENZIONE ORDINARIA 21.979,03
2022 UTENZE 39.259,69 MANUNTENZIONE ORDINARIA 27.297,18

N. 2 del 20/09/2023 Domanda:

In caso di partecipazione in RTI il possesso del requisito di iscrizione alla White List basta sia posseduta dalla ditta che svolgerà quel servizio in qualità di mandante o deve essere in possesso a tutte le componenti del RTI?


Risposta:

Il requisito di iscrizione alla White List, in caso di partecipazione in RTI, dovrà essere posseduto dall’operatore indicato chiaramente quale esecutore dei servizi di ristorazione, rispetto ai quali tale requisito è richiesto.

N. 1 del 20/09/2023 Domanda:

Si chiede il nome/ragione sociale dell'attuale gestore dei servizi oggetto della procedura di concessione.


Risposta:

L’attuale gestore dei servizi oggetto della procedura in oggetto è “Sereni Orizzionti SpA”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Tempistiche

  • Pubblicazione: 13/09/2023 - 12:30
    Scadenza: 16/10/2023 - 09:00
    Esito: 09/11/2023 - 11:00
    Aggiudicazione: 09/11/2023

Chiedi un chiarimento

Allegati

  • Icona archivio Determina a contrarre [136.2 KB]
  • Icona archivio Bando [818.91 KB]
  • Icona archivio Domanda Allegato A [1.54 MB]
  • Icona archivio Domanda Allegato B [1.41 MB]
  • Icona archivio Offerta economica [230.84 KB]
  • Icona archivio Verbale sopralluogo [318.57 KB]
  • Icona archivio Verifiche requisiti [322.92 KB]
  • Icona archivio All.to F - Modulo per la comunicazione del titolare effettivo e conflitto di interesse [539.98 KB]
  • Icona archivio DGUE [5.42 MB]
  • Icona archivio Disciplinare di gara [1.63 MB]
  • Icona archivio Capitolato [1.1 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [253.67 KB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [889.92 KB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [2.29 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [373.82 KB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [2.21 MB]
  • Icona archivio PEF [1.01 MB]
  • Icona archivio Schema contratto [599.02 KB]
  • Icona archivio Appendice contrattuale dati personali [398.32 KB]
  • Icona archivio Disciplinare protezione dati personali [317.56 KB]
  • Icona archivio Istruzione pagamento imposta di bollo [277.12 KB]
  • Icona archivio Documentazione firmata digitalmente [17.73 MB]
  • Icona archivio Determina di esclusione [817.45 KB]
  • Icona archivio Determina di esclusione [1.14 MB]
  • Icona archivio Presa d'atto non aggiudicazione gara [132.26 KB]
  • Icona archivio Esito [447.81 KB]

Sedute di gara

  • Seduta di Ammissione
    16/10/2023 - 15:30 to 17:00

Riferimenti

Stazione Unica Appaltante
Città Metropolitana di Genova
Lavori pubblici | Tel. 0105499372
Forniture e Servizi | Tel. 0105499271
Fax 0105499443
EMAIL: ufficiogare@cittametropolitana.genova.it
PEC: pec@cert.cittametropolitana.genova.it

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Convenzioni
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili

Collegati a

  • Città Metropolitana di Genova

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale SUA è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata