Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home S.U.A. Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Convenzioni
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili
immagine banner

Gara ID4528

Noleggio a lungo termine di veicoli a ridotto impatto ambientale senza conducente. Appalto Verde ai sensi del D.M. 17 giugno 2021.

Bando di gara

Generali
Tipo procedura: 
Aperta
Genere: 
Forniture
ID Gara: 
4528
Oggetto gara: 
Noleggio a lungo termine di veicoli a ridotto impatto ambientale senza conducente. Appalto Verde ai sensi del D.M. 17 giugno 2021.
Importo complessivo: 
€ 1.019.964,80
Descrizione generale: 

L’appalto ha per oggetto il noleggio a lungo termine di n. 79 autovetture e autoveicoli a ridotto impatto ambientale senza conducente, delle seguenti tipologie:

A 29 Autovetture berlina 2 volumi 5 porte (M1) alimentazione ibrido benzina/elettrico (Mild Hybrid Electric Vehicle), trazione anteriore, colore bianco
B 18 Autovetture berlina 2 volumi 5 porte (M1) alimentazione ibrido benzina/elettrico (Mild Hybrid Electric Vehicle), trazione integrale anteriore + posteriore inseribile (4x4), colore bianco
C 10 Autoveicoli Van berlina 2 volumi, autocarro (N1) derivato da autovettura: alimentazione ibrido benzina/elettrico (Mild Hybrid Electric Vehicle), trazione anteriore, colore bianco
D 20 Autoveicoli Van berlina 2 volumi, autocarro (N1) derivato da autovettura: alimentazione benzina, trazione integrale anteriore e posteriore inseribile (4x4), colore bianco
E 2 Autovetture Berlina 2 Volumi - trasporto persone (M1): alimentazione full electric plug in BEV, trazione anteriore, colore bianco

La prestazione oggetto del presente appalto è conforme al DM 17 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana in data 02 luglio 2021 “Criteri ambientali minimi per l’acquisto, il leasing, la locazione il noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada” – revisione dei CAM adottati con DM 8 maggio 2012 “Criteri ambientali minimi per l’acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada”.

Lotti/Contratti
Lotti: 
Genere: 
Forniture
Lotto: 
Lotto 1
Amministrazione Aggiudicatrice: 
Città Metropolitana di Genova
Criterio aggiudicazione: 
Offerta economicamente più vantaggiosa
Descrizione lotto: 
L’appalto ha per oggetto il noleggio a lungo termine di n. 79 autovetture e autoveicoli a ridotto impatto ambientale senza conducente. La prestazione oggetto del presente appalto è conforme al DM 17 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana in data 02 luglio 2021 “Criteri ambientali minimi per l’acquisto, il leasing, la locazione il noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada” – revisione dei CAM adottati con DM 8 maggio 2012 “Criteri ambientali minimi per l’acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada”.
Codice CIG: 
9156428B69
Importo lotto: 
€ 1.019.964,80
Nominativo RUP: 
Stefano Semorile
Email RUP: 
stefano.semorile@cittametropolitana.genova.it
Visualizza sul portale dei Dati Aperti della BDNCP
Comunicazioni
Comunicazioni: 
Titolo comunicazione: 
ID SINTEL
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che il n. ID relativo alla procedura di gara attribuito dalla piattaforma SINTEL è il n° 153160344
Data comunicazione: 
11/05/2022 to 11/06/2022
Titolo comunicazione: 
ALLEGATO 3
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che con Atto n. 1032 del 11/05/2022 è stata disposta la parziale revisione dell'ALLEGATO 3 "Schede Tecniche Veicoli". Per tale motivo, nella sezione ALLEGATI è stato sostituito il relativo file.
Data comunicazione: 
11/05/2022 to 11/06/2022
Titolo comunicazione: 
Proroga dei termini di presentazione delle offerte
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che con Atto Dirigenziale n. 1032 del 11/05/2022 è stata definita la proroga del termine per la presentazione delle offerte dal 16/05/2022 al 30/05/2022.
Data comunicazione: 
27/05/2022
Titolo comunicazione: 
Comunicazione link per collegamento seduta apertura busta amministrativa
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che la seduta di apertura della Busta Amministrativa, relativamente alla presente procedura, si svolgerà, come da Bando di gara e successiva proroga, in data martedì 31 maggio dalle ore 09.00 e potrà essere seguita in streaming collegandosi ai link:
Link: 
https://youtu.be/oW1ut28ddZ8
Allegati
Allegato Atto
Icona archivio Determina a contrarre [213.45 KB]
Icona archivio Relazione Progettuale [714.65 KB]
Icona archivio Bando [347.21 KB]
Icona archivio Disciplinare di gara [1.31 MB]
Icona archivio Capitolato [1.94 MB]
Icona archivio Condizioni Generali [793.52 KB]
Icona archivio Allegati tecnici Aggiornato a seguito di Atto n. 1032 del 11/05/2022 [1.53 MB]
Icona archivio Domanda [1.21 MB]
Icona archivio Domanda [1.15 MB]
Icona archivio Domanda DGUE [903.4 KB]
Icona archivio Offerta economica Modello C 1 [464.87 KB]
Icona archivio Offerta economica Modello C 2 [514.96 KB]
Icona archivio Modello centri di servizio [289.68 KB]
Icona archivio Disciplinare di gara protezion dati [320.76 KB]
Icona archivio Istruzioni imposta di bollo [231.33 KB]
Icona archivio Protocollo operativo [1.11 MB]
Icona archivio Determina di proroga termini [139.84 KB] 1032 del 12/05/2022
Icona archivio Avviso di proroga termini [309.11 KB]
Icona archivio Determina aggiudicazione Determina di gara deserta [708.64 KB] 1261 del 08/06/2022
Punto di acquisto: 
Stazione Unica Appaltante

Chiarimenti

N. 35 del 23/05/2022 Domanda:

Relativamente al requisito tecnico professionale di cui al 6.3 del Disciplinare di gara, vi chiediamo di confermare che le informazioni richieste siano relative a: - amministrazione/società contraente; - oggetto del contratto; - Volume dei veicoli ordinati/circolanti; - periodo di esecuzione e che il riferimento all'importo economico non sia indispensabile.


Risposta:

Si conferma che la dichiarazione dell'importo del contratto non è indispensabile alla determinazione del requisito tecnico professionale. Si rimanda a tal proposito al punto III.1.3 del bando di gara ed alla dichiarazione riportata nella domanda di partecipazione Mod.A. La documentazione sarà richiesta a seguito della definizione del soggetto aggiudicatario provvisorio e solo allo stesso e dovrà essere caricata sul portale AVCpass di ANAC. Tale documentazione potrà comprendere anche copia degli ordinativi sottoscritta dai committenti, la Stazione appaltante si riserva di valutarne l'effettiva utilità. In particolare, in caso di committenze pubbliche, dovranno essere prodotte le attestazioni di buon esito rilasciate dai committenti (che dovranno indicare l’oggetto della prestazione, l’importo, la data di inizio e fine, le quote di esecuzione in caso di raggruppamento temporaneo), mentre nel caso di committenze private, dovranno essere prodotte copie dei contratti sottoscritti e/o dichiarazioni di buona e regolare esecuzione rilasciate dai committenti (in ogni caso corredati da fatture quietanzate o con dichiarazioni sottoscritte dai committenti di avvenuto pagamento delle fatture stesse).

N. 34 del 13/05/2022 Domanda:

Si richiedono delle tolleranze maggiori sulle caratteristiche dei veicoli.


Risposta:

Le schede tecniche delle diverse tipologie, revisionate come da atto n. 1032 del 11/05/2022, sono compatibili con modelli di veicoli presenti sul mercato e rispondenti alle esigenze dell'ente.

N. 33 del 13/05/2022 Domanda:

In relazione a tutte le schede tecniche dei veicoli, si fa presente come i range troppo stretti che sono stati richiesti (cilindrata/potenza/lunghezza/larghezza/altezza) non permettano di individuare sul mercato attuale dei modelli che siano corrispondenti al 100%. Si chiede di voler allargare quei range al fine di permettere all’operatore economico di poter individuare dei veicoli attualmente producibili ed ordinabili e quindi partecipare alla procedura per cui si scrive.


Risposta:

Le schede tecniche delle diverse tipologie, revisionate come da atto n. 1032 del 11/05/2022, sono compatibili con modelli di veicoli presenti sul mercato e rispondenti alle esigenze dell'ente.

N. 32 del 13/05/2022 Domanda:

Al fine di poter offrire dei modelli che possano rispondere alle caratteristiche richieste in tema di emissioni dalla Tabella 2 di cui al Dlgs. 8 novembre 2021 n. 187 si chiede di:
A. confermare che il protocollo di omologazione che dovrà essere utilizzato dall’operatore economico sia il WLTP;
B. ove siano presenti due diverse misure (VEICOLO L e VEICOLO H) indicare quale dei due dati dovrà essere utilizzato;
C. all’interno della misura scelta di cui al punto B precedente, di specificare quale dei cinque cicli previsti dal protocollo di omologazione (LOW, MID, HIGH, EXTRA HIGH, COMBINATO) dovrà essere utilizzato in riferimento ai limiti imposti dalla normativa da voi stessi richiamata (inferiori o uguali a 50 CO2 g/km);


Risposta:

Si comunica relativamente ai punti:
A) si conferma che il protocollo di omologazione sarà il WLTP;
B) dovrà essere utilizzato il veicolo L;
C) Dovrà essere utilizzato il ciclo combinato.

N. 31 del 13/05/2022 Domanda:

Considerata la previsione all’art. 10.4 del Capitolato sui pneumatici invernali, si chiede conferma che questi possano essere forniti in alternativa alle catene da neve richieste nell’allegato 3 Schede Tecniche.


Risposta:

Gli pneumatici invernali non possono essere forniti in sostituzione delle catene da neve, che invece devono essere obbligatoriamente previste a bordo di ogni automezzo.

N. 30 del 13/05/2022 Domanda:

Il noleggiatore garantirà che i veicoli siano corrispondenti all’ultima versione in produzione e dotati di tutti gli accessori ed optional richiesti se disponibili e previsti dai listini vigenti al momento degli ordini.


Risposta:

I veicoli devono comunque essere consegnati nel rispetto dei requisiti minimi previsti dal CSO e senza alcun costo aggiuntivo per optional ed accessori.

N. 29 del 13/05/2022 Domanda:

La Società chiede, che ogni veicolo a fine contratto sia restituito nelle medesime condizioni in cui è stato consegnato, ogni componente aggiuntivo dovrà essere disinstallato e nel caso in cui siano state necessarie modifiche di parti di carrozzeria interna/esterna o elettriche/elettroniche le stesse dovranno essere ripristinate come in origine.


Risposta:

Si conferma che ogni veicolo sarà restituito nelle medesime condizioni in cui è stato consegnato ed ogni eventuale componente aggiuntiva, se installata dal committente, sarà disinstallata a cura del committente e, nel caso in cui siano state necessarie modifiche di parti di carrozzeria interna/esterna o elettriche/elettroniche, le stesse dovranno essere ripristinate come in origine ad onere del committente.

N. 28 del 13/05/2022 Domanda:

L’elenco dei centri di servizio è presente, costantemente aggiornato e direttamente consultabile dal Cliente sul sito internet della Società. Si chiede di accettare tale modalità di consultazione in sostituzione delle eventuali comunicazioni di variazioni richieste e soggette alla penale prevista all’art. 16 comma 6 delle Condizioni Generali di Noleggio.


Risposta:

In conformità all'art. 11 del CSO si ribadisce che "Ogni eventuale variazione dei centri di servizio convenzionati, previsti in sede di offerta per ciascuna zona operativa, deve essere preventivamente comunicata entro il termine di 15 giorni lavorativi, con nota a mezzo Pec al Committente. Le variazioni dei centri di servizio che hanno costituito oggetto di valutazione in sede di offerta sono ammesse solo in presenza di esigenze sopravvenute durante l’esecuzione non imputabili a responsabilità dell’Appaltatore, ferma restando la necessità di sostituire tali centri, entro 30 (trenta) giorni, con altri Centri di Servizio nelle immediate vicinanze".

N. 27 del 13/05/2022 Domanda:

Relativamente ai segmenti B e D, si segnala che per quelle determinate caratteristiche tecniche non è possibile individuare alcun veicolo.


Risposta:

Le schede tecniche delle diverse tipologie, revisionate come da atto n. 1032 del 11/05/2022, sono compatibili con modelli di veicoli presenti sul mercato e rispondenti alle esigenze dell'ente.

N. 26 del 13/05/2022 Domanda:

Per i veicoli di Tipo E si segnala che:
informazione su modalità ECO non è disponibile;
sono disponibili cerchi in acciaio da 16";
sono disponibili come optional i fari led MATRIX.


Risposta:

Si vedano le modifiche apportate alla Scheda veicolo tipo E. Le schede tecniche delle diverse tipologie, revisionate come da atto n. 1032 del 11/05/2022, sono compatibili con modelli di veicoli presenti sul mercato e rispondenti alle esigenze dell'ente. Sono comunque accettati sia cerchi in acciaio da 16" che i fari led MATRIX.

N. 25 del 13/05/2022 Domanda:

Per i veicoli di Tipo C si chiede:
di aumentare i consumi a 5,4 l/100 km;
di aumentare le emissioni a 120 g/km;
che i veicoli non siano dotati di cinture anteriori regolabili in altezza.


Risposta:

Si vedano le modifiche apportate alla Scheda veicolo tipo C. Le schede tecniche delle diverse tipologie, revisionate come da atto n. 1032 del 11/05/2022, sono compatibili con modelli di veicoli presenti sul mercato e rispondenti alle esigenze dell'ente.

N. 24 del 13/05/2022 Domanda:

Per i veicoli di Tipo A si chiede:
una tolleranza di +/- 10% nella lunghezza della vettura;
che i veicoli non siano dotati di cinture anteriori regolabili in altezza.


Risposta:

Si vedano le modifiche apportate alla Scheda veicolo tipo A. Le schede tecniche delle diverse tipologie, revisionate come da atto n. 1032 del 11/05/2022, sono compatibili con modelli di veicoli presenti sul mercato e rispondenti alle esigenze dell'ente.

N. 23 del 13/05/2022 Domanda:

Relativamente alla necessità di prevedere almeno due elettrauti nelle zone indicati, vorremmo evidenziare che le attività elettromeccanica, sono svolte all'interno delle nostre officine che possono sempre operare sia attività di meccanica che elettromeccaniche.
Si chiede di considerare le due figure di elettrauto e officina incorporate e conseguentemente di eliminare la richiesta di due centri di elettrauto nelle zone indicate.


Risposta:

In conformità al punto 17.7.2 del Disciplinare di gara "I concorrenti devono indicare almeno 2 (due) centri di servizio per ciascuna categoria d’intervento in ognuna delle zone operative di cui all’Allegato 1 al Capitolato speciale d’oneri, in conformità a quanto previsto dall’art. 11 del capitolato medesimo.
Nel caso in cui un'officina copra più di una categoria d'intervento dovranno essere sbarrate sul modello Allegato 1 tutte le relative colonne soddisfacendo così la richiesta per le diverse categorie con un'unica officina.

N. 22 del 12/05/2022 Domanda:

In relazione alla gestione delle sanzioni amministrative, la Società applica il respingimento agli organi competenti con richiesta di rinotifica all'utilizzatore, e prevede un onere amministrativo pari a 10€. Si prega di confermare.


Risposta:

Non può essere confermato quanto ipotizzato poiché, con l'iscrizione temporanea obbligatoria sulla carta di circolazione dei mezzi, è obbligo dell'Ente accertatore notificare direttamente al soggetto riportato sulla carta di circolazione stessa, in qualità di utilizzatore del veicolo l'eventuale sanzione. In ogni caso non viene riconosciuto al fornitore alcun rimborso in riferimento alla casistica riportata nel quesito.

N. 21 del 12/05/2022 Domanda:

In relazione al veicolo sostitutivo definitivo di cui all’art. 12 del Capitolato, si chiede: A. di confermare che il nuovo ordine/contratto avrà durata 48 mesi; B. in caso di risposta negativa al punto A di confermare la possibilità (per durate residue minori di 24 mesi) che possa essere erogato come veicolo sostitutivo definitivo anche un mezzo usato pur garantendone l’appaltatore la perfetta efficienza.


Risposta:

Relativamente al punto A) si comunica che il nuovo ordine/contratto avrà durata pari al tempo residuo della fornitura principale
Relativamente al punto B) si conferma la possibilità di fornire un veicolo sostitutivo definitivo anche usato purché in perfetto ordine.

N. 20 del 12/05/2022 Domanda:

In relazione al veicolo sostitutivo temporaneo di cui all’art. 12 del Capitolato, si fa presente come i tempi di ricerca e di messa a disposizione sono determinati da una pluralità di fattori che nessun Operatore può realisticamente determinare a priori. Si chiede conferma di poter erogare il servizio de quo entro le 48h successive alla richiesta;


Risposta:

Si conferma quanto stabilito all'art. 12 del CSO relativamente alle tempistiche di messa a disposizione del veicolo sostitutivo.

N. 19 del 12/05/2022 Domanda:

Riguardo alle coperture assicurative la Società si impegna a fornirle in regime di limitazione di responsabilità (autoassicurazione) nel rispetto dalla vigente normativa. Solo ovviamente per le coperture diverse dalla RCA, dunque, il rischio sarà tenuto in carico dalla scrivente che provvederà eventualmente a proprie spese. Si chiede di confermare tale soluzione;


Risposta:

Si conferma che tutte le coperture assicurative ad eccezione della RCA, siano coperte in autoassicurazione da parte del fornitore.

N. 18 del 12/05/2022 Domanda:

In relazione alla tassa di proprietà la Società provvederà al servizio di pagamento quadrimestralmente verso la Regione Liguria , pertanto, la fatturazione della stessa non potrà essere con cadenza mensile come richiesto all’art. 8 del Capitolato.


Risposta:

Si precisa che il termine "mensile" utilizzato all'art. 8 del CSO va inteso in riferimento alla modalità di fatturazione, la quale dovrà avvenire il mese successivo all'effettivo pagamento dell'imposta a Regione Liguria.

N. 17 del 12/05/2022 Domanda:

Si chiede di confermare la non applicabilità di qualsiasi penale per ritardata consegna fino al termine delle cause di forza maggiore.


Risposta:

Si conferma l'applicabilità delle penali per ritardata consegna come previsto nella documentazione di gara.

N. 16 del 12/05/2022 Domanda:

In relazione ai tempi di consegna si segnala che è impossibile garantire la consegna dei veicoli entro i 240gg da voi desiderati. Si chiede dunque di voler portare quel termine almeno a 300gg dalla sottoscrizione del contratto.


Risposta:

Relativamente alla Vostra richiesta di aumentare il numero massimo dei giorni di consegna fino a 300, si comunica che non è possibile accettare tale richiesta e che pertanto si conferma il termine della consegna entro 240 giorni, costituendo lo stesso anche elemento di valutazione dell'offerta tecnico-matematica soggetto ad eventuale offerta migliorativa.

N. 15 del 11/05/2022 Domanda:

Proroga dei termini per la presentazione delle offerte


Risposta:

Si comunica che con Atto Dirigenziale n. 1032 del 11/05/2022 è stata definita la proroga del termine per la presentazione delle offerte dal 16/05/2022 al 30/05/2022.

N. 14 del 11/05/2022 Domanda:

Revisione “SCHEDE TECNICHE VEICOLI”


Risposta:

In considerazione del fatto che le “Schede Tecniche Veicoli” in allegato al Capitolato Speciale d’oneri contenevano alcuni parametri che rendevano difficoltosa la possibilità da parte degli operatori economici di poter reperire sul mercato veicoli conformi ai requisiti tecnici previsti, si è provveduto ad una modifica parziale dei parametri contenuti nelle schede di cui trattasi, con l’intento di correggere alcune discordanze riscontrate rispetto alle caratteristiche dei veicoli presenti sul mercato nonché di variare, a parità di prestazioni, alcuni parametri/caratteristiche in modo tale da favorire l’ampliamento della gamma di veicoli rispondenti alle esigenze dell’Ente.
Pertanto nella sezione ALLEGATI si è provveduto ad aggiornare il relativo file.

N. 13 del 11/05/2022 Domanda:

Con riferimento all'installazione di un dispositivo GPS con dati accessibili dalla Stazione Appaltante, vi chiediamo di chiarire le modalità di fruizione dei dati da parte delle Amministrazioni aggiudicatrici.


Risposta:

Le modalità di fruizione del dispositivo GPS avverranno attraverso il portale internet con account riservato, dal quale si potranno visualizzare i dati relativi alla flotta veicoli.

N. 12 del 11/05/2022 Domanda:

Con riferimento all'art. 11 delle Condizioni Generali, vi chiediamo la possibilità di poter rinunciare alla possibilità di ricevere l'anticipazione del 20% dell'importo contrattuale.


Risposta:

Si conferma la possibilità di rinunciare all'anticipazione contrattuale del 20% senza alcuna trattenuta sul canone.

N. 11 del 11/05/2022 Domanda:

Si chiede di ricevere conferma del fatto che dal momento della scadenza del contratto la vettura rimarrà disponibile e inutilizzata per consentirne il ritiro da parte dell'appaltatore, nel rispetto dei termini previsti da Capitolato.


Risposta:

Si conferma che le vetture non saranno utilizzate dal momento della scadenza contrattuale

N. 10 del 11/05/2022 Domanda:

SI chiede di accettare che la riconsegna del mezzo avvenga non a 30 gg dalla data di scadenza del contratto ma a 30 gg dalla data di chiusura del contratto.


Risposta:

Si conferma quanto riportato all'art. 17 del CSO sull'argomento " I veicoli devono essere ritirati a cura e spese dell’Appaltatore entro 30 giorni decorrenti dalla scadenza del contratto o dalla cessazione del servizio ad altro titolo. "

N. 9 del 11/05/2022 Domanda:

Con riferimento a quanto previsto nell'articolo 17 del capitolato tecnico si chiede di accettare la prassi già consolidata dalla società scrivente che prevede che la riconsegna del veicolo venga effettuata in presenza di un soggetto terzo che avrà il compito di redigere il verbale di riconsegna che attesterà la chiusura del contrato, la fine del noleggio ed eventuali altri danni riportati sul veicolo.


Risposta:

Si rimanda a quanto stabilito all'art. 17 del CSO relativamente ai seguenti punti:
"All’atto della riconsegna dovrà essere redatto apposito verbale redatto in contraddittorio tra le parti. Il verbale dovrà essere sottoscritto dall’Amministrazione o da persona da questa incaricata."
"In caso di mancata dichiarazione di congruità da parte dell’Amministrazione contraente, le parti nomineranno di comune accordo un perito, il cui giudizio sarà insindacabile. "

N. 8 del 11/05/2022 Domanda:

Dal momento che le vetture dei singoli segmenti potrebbero avere tempi di consegna diversi tra loro, si chiede di chiarire a quali dati fare riferimento.


Risposta:

I dati cui fare riferimento nella compilazione dell'offerta di cui al modello di offerta C.1 sono relativi all'ultimo dei veicoli consegnati dal fornitore.

N. 7 del 11/05/2022 Domanda:

Si chiede di accettare che tutte le coperture assicurative richieste, ad eccezione della polizza RCA per la quale verrà sottoscritta idonea polizza assicurativa con una delle maggiori compagnie assicurative, siano coperte in autoassicurazione da parte del fornitore.


Risposta:

Si accetta che tutte le coperture assicurative, ad eccezione della RCA, siano coperte in autoassicurazione da parte del fornitore.

N. 6 del 11/05/2022 Domanda:

Si chiede di chiarire se è prevista una tempistica di messa a disposizione del veicolo.


Risposta:

Si conferma quanto riportato all'art. 6 del CSO in cui si prevede che "Tutti i veicoli oggetto del presente appalto devono essere consegnati entro il termine di 240 gg. naturali, consecutivi e decorrenti dal ricevimento dell’ordinativo, o nel più breve termine indicato in sede di offerta". Perciò la messa a disposizione del veicolo coincide con la consegna del medesimo.

N. 5 del 11/05/2022 Domanda:

Si chiede di considerare che non tutti i veicoli hanno il codice identificativo per la duplicazione della chiave ma sarà sufficiente comunicare il telaio per procedere con la duplicazione presso una nostra officina. Si chiede di accettare che la duplicazione avvenga in conformità a questa modalità.


Risposta:

Si considera elemento fondamentale la presenza di 2 chiavi all'atto della consegna dei veicoli.

N. 4 del 11/05/2022 Domanda:

Relativamente alla previsione contenuta nella lettera del dell'art. 4, evidenziamo che non è possibile garantire sempre la consegna di veicoli con una percorrenza inferiore ai 30 km. Potrebbero infatti verificarsi azioni di richiamo prima della consegna da parte di casa madre che comportano dei test drive su strada. Si chiede di accettare questa possibilità.


Risposta:

In riscontro alla Vostra richiesta si comunica che, relativamente a quanto disposto all'art. 4, lett. d) del CSO non è ammessa la consegna di veicoli con percorrenza superiore ai 30 KM.

N. 3 del 10/05/2022 Domanda:

Si chiede di quantificare le spese di pubblicazione a carico dell'aggiudicatario nonché quelle relative alle spese di contratto, di registro e di segreteria in caso di stipula;


Risposta:

Le spese relative alla pubblicazione del bando come quelle di stipula del contratto sono indicate nel bando di gara. Sulle spese di pubblicazione potrebbe incidere un'eventuale proroga del bando.

N. 2 del 10/05/2022 Domanda:

Si chiede di ricevere la documentazione in formato editabile


Risposta:

Per motivi volti ad impedire eventuali modifiche alla documentazione di gara, la stessa è resa disponibile ai concorrenti solo in formato PDF. Si precisa che sono accettati rimandi ad allegati in caso sia necessario dichiarare più soggetti, di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016, nei modelli di domanda di partecipazione o DGUE.

N. 1 del 10/05/2022 Domanda:

Si chiede di confermare che l'offerta tecnica soggetta a valutazione di tipo matematico vada inserita all'interno dell'offerta economica e di chiarire in quale slot concretamente vada allegata a portale.


Risposta:

Si conferma che l'offerta tecnica di tipo matematico, predisposta mediante modello di offerta C.1, dovrà essere inserita nell'apposito slot telematico inserito nella busta C, come da indicazioni riportate nel DISCIPLINARE

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Tempistiche

  • Pubblicazione: 15/04/2022 - 09:00
    Scadenza: 30/05/2022 - 17:00
    Esito: 06/06/2022 - 15:00
    Aggiudicazione: 08/06/2022

Chiedi un chiarimento

Allegati

  • Icona archivio Determina a contrarre [213.45 KB]
  • Icona archivio Relazione Progettuale [714.65 KB]
  • Icona archivio Bando [347.21 KB]
  • Icona archivio Disciplinare di gara [1.31 MB]
  • Icona archivio Capitolato [1.94 MB]
  • Icona archivio Condizioni Generali [793.52 KB]
  • Icona archivio Allegati tecnici Aggiornato a seguito di Atto n. 1032 del 11/05/2022 [1.53 MB]
  • Icona archivio Domanda [1.21 MB]
  • Icona archivio Domanda [1.15 MB]
  • Icona archivio Domanda DGUE [903.4 KB]
  • Icona archivio Offerta economica Modello C 1 [464.87 KB]
  • Icona archivio Offerta economica Modello C 2 [514.96 KB]
  • Icona archivio Modello centri di servizio [289.68 KB]
  • Icona archivio Disciplinare di gara protezion dati [320.76 KB]
  • Icona archivio Istruzioni imposta di bollo [231.33 KB]
  • Icona archivio Protocollo operativo [1.11 MB]
  • Icona archivio Determina di proroga termini [139.84 KB]
  • Icona archivio Avviso di proroga termini [309.11 KB]
  • Icona archivio Determina aggiudicazione Determina di gara deserta [708.64 KB]

Sedute di gara

  • Seduta di Ammissione
    31/05/2022 - 09:00 to 11:00

Riferimenti

Stazione Unica Appaltante
Città Metropolitana di Genova
Lavori pubblici | Tel. 0105499372
Forniture e Servizi | Tel. 0105499271
Fax 0105499443
EMAIL: ufficiogare@cittametropolitana.genova.it
PEC: pec@cert.cittametropolitana.genova.it

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Convenzioni
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili

Collegati a

  • Città Metropolitana di Genova

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale SUA è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti per il sito Web
  • Statistiche
  • Area Riservata