Salta al contenuto principale
Logo Città Metropolitana di GenovaCittà Metropolitana di Genova
Segui #GenovaMetropoli su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home S.U.A. Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Chiarimenti
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili
immagine banner
  • Procedure di gara attive
  • In corso di valutazione
  • Gare concluse
  • Affidamenti diretti

Gara ID4391

Comune di Chiavari. Servizi integrati di igiene urbana.

Bando di gara

Generali
Tipo procedura: 
Aperta
Genere: 
Servizi
ID Gara: 
4391
Oggetto gara: 
Comune di Chiavari. Servizi integrati di igiene urbana.
Importo complessivo: 
€ 12.617.909,12
Descrizione generale: 

L’appalto ha per oggetto l’affidamento dei servizi integrati di igiene urbana (che comprendono, tra gli altri, i servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, i servizi di spazzamento strade; la gestione dei CCR) nel territorio del Comune di Chiavari, secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale d’Oneri.

Lotti
Lotti: 
Genere: 
Servizi
Lotto: 
Lotto 1
Amministrazione Aggiudicatrice: 
Città Metropolitana di Genova
Criterio aggiudicazione: 
Offerta economicamente più vantaggiosa
Descrizione lotto: 
L’appalto ha per oggetto l’affidamento dei servizi integrati di igiene urbana (che comprendono, tra gli altri, i servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, i servizi di spazzamento e lavaggio strade; la gestione dei CCR) nel territorio del Comune di Chiavari, secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale d’Oneri. Importo totale a base di gara € 4.648.703,36, al netto degli oneri fiscali (stima riferita ad un periodo ipotetico di 14 mesi). Il valore totale comprensivo di tutte le ipotesi di rinnovo (pari a complessivi 38 mesi) è stimato in € 12.617.909,12#, IVA esclusa.
Codice CIG: 
7883836B45
Codice CPV: 
90500000-2 (CPV supplementari: 90510000-5; 90600000-3)
Importo lotto: 
€ 12.617.909,10
Nominativo RUP: 
Rossella Bardinu
Telefono RUP: 
0105499346
Email RUP: 
rossella.bardinu@cittametropolitana.genova.it
Importo aggiudicazione: 
€ 3122804.00
Fornitore aggiudicatario: 
00802250175 - RTI. APRICA SPA - SOLCO BRESCIA SOC. COOP.
Data stipula contratto: 
27/02/2020
Comunicazioni
Comunicazioni: 
Data comunicazione: 
05/07/2019
Titolo comunicazione: 
Allegato costo manodopera
Descrizione comunicazione: 
Nella sezione "Allegati" è stato inserito il modello "Allegato tabella costo manodopera"
Titolo comunicazione: 
DGR 467/2018
Descrizione comunicazione: 
Nella sezione "ALLEGATI" è stata inserita la Deliberazione di Giunta Regionale 467/2018 ad oggetto: "Accertamento risultati di raccolta differenziata e risultati di riciclaggio raggiunti nell'anno 2017 dai comuni della Liguria"
Data comunicazione: 
28/06/2019
Titolo comunicazione: 
Norme di partecipazione
Descrizione comunicazione: 
Nella sezione "ALLEGATI" è stato aggiornato il documento "Norme di partecipazione" che nella versione precedente conteneva alcuni refusi.
Data comunicazione: 
28/06/2019
Titolo comunicazione: 
Errata corrige Allegato 4 e 4 bis
Descrizione comunicazione: 
In merito alla raccolta della frazione "organico" presso le sole utenze commerciali della zona centro storico si precisa che la raccolta viene svolta attualmente tutti i giorni compresi i festivi e non come, per mero errore materiale, indicato nell'allegato 4 e 4 bis che escludeva i festivi. Per completezza si segnala che per tali utenze l'esposizione avviene ad oggi in orario serale e la raccolta nelle prime ore della mattina seguente.
Data comunicazione: 
05/07/2019
Titolo comunicazione: 
Chiarimenti nn. 33 e 34
Descrizione comunicazione: 
Nella sezione "CHIARIMENTI" sono stati pubblicati, nella versione aggiornata, i chiarimenti nn. 33 e 34
Data comunicazione: 
10/07/2019 to 17/07/2019
Titolo comunicazione: 
Seduta pubblica ammissione
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che la prevista seduta pubblica di ammissione alla procedura si terrà il giorno 16 luglio 2019 alle ore 9:30 presso la Sala Giunta, sita al II Piano della sede centrale della Città Metropolitana di Genova - P.le Mazzini, 2, a causa della sopravvenuta indisponibilità della Sala Gara, precedentemente indicata.
Data comunicazione: 
23/08/2019 to 30/09/2019
Titolo comunicazione: 
Atto dirigenziale di ammissione alla procedura
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che nella sezione "ALLEGATI" è stato pubblicato l'Atto dirigenziale 1912/2019 relativo all'ammissione dei concorrenti alla procedura di gara.
Data comunicazione: 
30/08/2019 to 30/10/2019
Titolo comunicazione: 
Nomina Commissione Giudicatrice
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che, nella sezione "ALLEGATI", sono stati pubblicati: l'Atto Dirigenziale n. 1965 del 29/08/2019 di nomina della Commissione Giudicatrice unitamente ai C.V. dei commissari.
Data comunicazione: 
05/09/2019 to 13/09/2019
Titolo comunicazione: 
Seduta pubblica apertura Offerte Tecniche
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che la seduta pubblica di apertura delle offerte tecniche è convocata per il giorno mercoledì 11 settembre p.v. alle ore 14.30 presso la sala Gare sita al piano III° della sede centrale della Città Metropolitana di Genova, P.le Mazzini, 2.
Data comunicazione: 
18/10/2019 to 24/10/2019
Titolo comunicazione: 
Seduta pubblica apertura Offerte Economiche
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che la seduta pubblica di apertura delle offerte economiche è convocata per il giorno mercoledì 23 ottobre p.v. alle ore 14.30 presso la sala Gare sita al piano III° della sede centrale della Città Metropolitana di Genova, P.le Mazzini, 2.
Data comunicazione: 
19/12/2019 to 29/02/2020
Titolo comunicazione: 
Aggiudicazione
Descrizione comunicazione: 
Nella sezione "ALLEGATI" è stato pubblicato l'Atto relativo all'aggiudicazione della procedura.
Data comunicazione: 
05/02/2020 to 16/03/2020
Titolo comunicazione: 
Avviso di Esito
Descrizione comunicazione: 
Nella sezione "ALLEGATI" è stato pubblicato l'Avviso di Esito.
Data comunicazione: 
04/05/2020 to 04/07/2020
Titolo comunicazione: 
Stipula contratto.
Descrizione comunicazione: 
Si comunica che il contratto inerente la procedura in oggetto è stato stipulato in data 27 febbraio 2020.
Allegati
Allegati: 
Allegato: 
PDF icon RP CHIAVARI_DEF.pdf
Tipologia di allegato: 
Relazione Progettuale
Allegato: 
PDF icon SU_DET_DETE_1135_2019.pdf
Tipologia di allegato: 
Determina approvazione Bando
Allegato: 
PDF icon ID.4391.G.01_bando.pdf
Tipologia di allegato: 
Bando
Allegato: 
PDF icon ID.4391_norme.pdf
Tipologia di allegato: 
Norme
Allegato: 
PDF icon ID.4391_Mod domanda A1.pdf
Tipologia di allegato: 
Domanda
Allegato: 
PDF icon ID.4391_Mod domanda B1.pdf
Tipologia di allegato: 
Domanda
Allegato: 
PDF icon ID.4391_Mod domanda B2.pdf
Tipologia di allegato: 
Domanda
Allegato: 
PDF icon ID.4391_Mod.C1_DIFFERENZIATA_DEF.pdf
Tipologia di allegato: 
Offerta
Allegato: 
PDF icon ID.4391_Mod.C2_RIBASSO.pdf
Tipologia di allegato: 
Offerta
Allegato: 
PDF icon ID.4391.All_.D_sopralluogo.pdf
Tipologia di allegato: 
Verbale sopralluogo
Allegato: 
PDF icon ID.4391_All.E_verifiche.pdf
Tipologia di allegato: 
Verifiche requisiti
Allegato: 
PDF icon CONDIZIONI GENERALI_DEF.pdf
Tipologia di allegato: 
Condizioni Generali
Allegato: 
PDF icon CAPITOLATO_DEF.pdf
Tipologia di allegato: 
Capitolato
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_1_DATI INQUADRAMENTO_UTENZE DOMESTICHE.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_2_UTENZE NON DOMESTICHE.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_3_EX CAVA DI BACEZZA E PUNTO DI CONTATTO.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_4 - ZONE DI RACCOLTA RIFIUTI.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_4BIS_ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA RIFIUTI.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_5_ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI DI SPAZZAMENTO E IGIENE SUL TERRITORIO.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_6_PUNTI DI RACCOLTA PILE E FARMACI SCADUTI.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_7_AUTORIZZAZIONI CENTRO DI STOCCAGGIO.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_8_ELENCO PERSONALE IN SERVIZIO.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon ALLEGATO_9_DUVRI.pdf
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon PROGETTO OFFERTA_DEF.pdf
Tipologia di allegato: 
Progetto Offerta
Allegato: 
PDF icon ID.4391_Mod_OFFERTA ECONOMICA_Tabella costo manodopera.pdf
Descrizione: 
Allegato tabella costo manodopera
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon dgr467-26giugno2018.pdf
Descrizione: 
DGR 467/2018
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon Dati mensili rifiuti_2016.pdf
Descrizione: 
Dati mensili 2016
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon Dati mensili rifiuti 2017.pdf
Descrizione: 
Dati mensili 2017
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon Dati mensili rifiuti 2018.pdf
Descrizione: 
Dati mensili 2018
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon Dettaglio utenze iscritte a ruolo TARI 2019.pdf
Descrizione: 
Dettaglio utenze TARI 2019
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon QUANTITA’ TIPOLOGIA DEI BIDONI E ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA.pdf
Descrizione: 
Quantità tipologia dei bidoni e attrezzature per la raccolta
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon D11_Regolamento_TARI.pdf
Descrizione: 
Regolamento comunale TARI
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon D11_regolamentoRIFIUTI.pdf
Descrizione: 
Regolamento comunale igiene urbana
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon D11_delibera-regolamento rumore_2002aggiornata.pdf
Descrizione: 
Regolamento comunale rumore
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon D11_DeliberaGiunta167del24-05-2016_compressed.pdf
Descrizione: 
Deliberazione GC 167/2016
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon D11_TESTO DCC104.pdf
Descrizione: 
Deliberazione CC 104
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon Integrazione ALLEGATO 2.pdf
Descrizione: 
Integrazione ALLEGATO 2
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon Integrazione Allegato 8 - Elenco personale in servizio.pdf
Descrizione: 
Integrazione Allegato 8 - Elenco personale in servizio
Tipologia di allegato: 
Allegati tecnici
Allegato: 
PDF icon SU_DET_DETE_1912_2019_pubbl.pdf
Descrizione: 
Atto dirigenziale di ammissione alla procedura n. 1912/2019
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon SU_DET_DETE_1965_2019_pubbl.pdf
Descrizione: 
Atto dirigenziale di nomina della Commissione Giudicatrice n. 1965/2019
Num atto: 
1965/2019
Data atto: 
30/08/2019
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon CV_FRESIA_pubbl.pdf
Descrizione: 
C.V. Fresia
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon CV_SCHENONE_pubbl.pdf
Descrizione: 
C.V. Schenone
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon CV_PIAGGIO_pubbl.pdf
Descrizione: 
C.V. Piaggio
Tipologia di allegato: 
Altro
Allegato: 
PDF icon AGGIUDICAZIONE.pdf
Tipologia di allegato: 
Determina aggiudicazione definitiva
Allegato: 
PDF icon ID.4391.G.270_Avviso di esito.pdf
Descrizione: 
Avviso di Esito
Tipologia di allegato: 
Esito
Punto di acquisto: 
Stazione Unica Appaltante

Chiarimenti

N. 34 del 05/07/2019 Domanda:

In riferimento al chiarimento n. 29, si chiede di confermare che il costo annuo del personale sia inferiore rispetto a quello indicato al punto II 2.4 del Bando di Gara dal momento che è stato precisato che nell’elenco del personale in passaggio, di cui all’Allegato 8, non sono ricompresi gli addetti in carico all’Amministrazione Comunale per i quali sono previsti altri impieghi. Si chiede inoltre di indicare il costo annuo MINIMO della manodopera a cui fare riferimento per una corretta formulazione dell’offerta.


Risposta:

Si conferma che il costo della manodopera utile ai fini della formulazione dell’offerta è quello indicato nel Bando di Gara e nella Relazione Progettuale, stimato sulla base del CCNL e dei dati informativi relativi all’organico impiegato come definiti nella documentazione di gara.
Detto organico tiene conto sia dei lavoratori in servizio presso l’Appaltatore uscente sia degli addetti necessari a sostituire il personale comunale attualmente impiegato nell’esecuzione contrattuale

N. 33 del 05/07/2019 Domanda:

Premesso che:
a pagina 32 del Capitolato art. 20, comma 20.1 al quarto punto si parla di “ quantità di rifiuti raccolti, in funzione del tipo di rifiuto (come identificato dai codici CER, compresi i RAEE, i rifiuti ingombranti ed i rifiuti speciali assimilati agli urbani), della frequenza e delle modalità di raccolta (porta a porta, stradale, centro di raccolta), del tipo di utenza (domestica e non domestica e delle altre categorie previste dalla norma) e delle modalità di rilevazione (manuale o automatica)”;
a pagina 33 del Capitolato art. 20, comma 20.1 al tredicesimo punto si parla di “database dei contenitori stradali riportante data, numero degli svuotamenti effettuati e relativo peso”;
a pagina 10 della relazione progettuale SEZIONE C.1 si parla di “A titolo indicativo dovranno essere descritti i sistemi di localizzazione dei mezzi proposti, i sistemi di pesatura a bordo dei mezzi dei rifiuti raccolti e gli incrementi della frequenza di trasmissione della reportistica, come descritto all’art. Obblighi documentali delle Condizioni Generali.”
Visto che in questi 3 casi si parla sempre di identificazione dell’utenza e pesatura del rifiuto, si chiede se la pesatura intesa deve essere effettiva tramite installazione di celle di carico sui mezzi per effettuare la pesatura dinamica di ogni singolo contenitore o se si ritiene soddisfacente la identificazione volumetrica e la pesatura indiretta tramite conversione del volume come stabilito dall’art. 6 comma 4 del DM 20 aprile 2017


Risposta:

Si precisa che le condizioni di capitolato non richiedono la pesatura dinamica di ogni singolo contenitore essendo sufficiente disporre di un dato di peso aggregato in relazione al turno di svuotamento effettuato con l’indicazione delle relative prese.
Il ricorso all’installazione di celle di carico e/o a strumenti analoghi è necessario solo nel caso in cui il concorrente in sede di offerta tecnica abbia previsto a titolo di miglioria l’introduzione di uno studio ad hoc sulla tariffazione puntuale in relazione ad alcune zone del territorio comunale.

N. 32 del 28/06/2019 Domanda:

Errata corrige Allegato 4 e 4 bis


Risposta:

In merito alla raccolta della frazione "organico" presso le sole utenze commerciali della zona centro storico, si precisa che la raccolta viene svolta attualmente tutti i giorni compresi i festivi e non come, per mero errore materiale, indicato nell'allegato 4 e 4 bis che escludeva i festivi. Per completezza si segnala che per tali utenze l'esposizione avviene ad oggi in orario serale e la raccolta nelle prime ore della mattina seguente.

N. 31 del 28/06/2019 Domanda:

Nel Capitolato Speciale d’Oneri, articolo 20.1 è riportato: “L’appaltatore deve garantire la disponibilità del sistema da parte del Comune anche alla scadenza del rapporto contrattuale, secondo modalità da concordare. Tutti i costi relativi alla realizzazione ed alla gestione del sistema, ivi compreso il suo mantenimento successivo alla conclusione del servizio, sono a carico dell'appaltatore.” Si chiedono chiarimenti e conferma in merito.


Risposta:

In merito a tale aspetto si conferma che le condizioni e i termini di mantenimento del sistema informatico, successivamente alla conclusione del servizio, saranno definite congiuntamente con il committente alla scadenza del rapporto contrattuale. Si precisa che, in ogni caso, gli oneri relativi al mantenimento del sistema a carico dell’appaltatore saranno contenuti entro i 12 mesi successivi al nuovo affidamento del servizio.

N. 30 del 28/06/2019 Domanda:

In riferimento alle utenze non domestiche indicate all’interno dell’Allegato 2, si chiede di specificare se le utenze ricadenti nei circuiti definiti come “Aggiuntivi” abbiano frequenze integrative rispetto alle frequenza di base indicate dai restanti documenti di gara. In caso affermativo, si chiede di indicare la frequenza aggiuntiva da considerare ed il periodo annuale di riferimento.


Risposta:

Si precisa che per le utenze che risultano grandi produttrici di una determinata frazione merceologica di rifiuto, è di competenza dell’appaltatore la valutazione di incrementi di frequenza o di volumetria dei contenitori a seconda della tipologia di servizio che si intende offrire, anche in relazione agli spazi a disposizione dell’utenza e del periodo annuale di riferimento.

N. 29 del 28/06/2019 Domanda:

Si chiede un approfondimento relativamente al costo della manodopera
indicato dai documenti di gara, in quanto è stato riscontrato una differenza tra quanto indicato al punto II 2.4 del Bando di Gara, dal quale è possibile ricavare un costo annuo pari a circa 2.600.000 euro, e quanto desumibile dall’Allegato 8 applicando i costi relativi ai contratti nazionali indicati, ottenendo circa 1.600.000 euro.


Risposta:

I costi della manodopera sono stati calcolati prendendo a riferimento il costo orario base derivante dall’applicazione sia del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali/ dal C.C.N.L. FISE – ASSOAMBIENTE, sia il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi.
Il costo complessivo della manodopera è stato calcolato applicando, al numero di addetti determinato con i criteri sopra indicati, le rispettive categorie del contratto nazionale in relazione alle loro professionalità. (es. Autisti – Raccoglitori). Si precisa che nell’allegato 8 non è stato considerato il personale dedicato al servizio di NU dell’Amministrazione Comunale, che ad oggi svolge servizi di raccolta e di igiene urbana in determinate zone del territorio. Tale personale, successivamente all’avvio del contratto oggetto di affidamento, troverà impiego in altri servizi del Comune.

N. 28 del 28/06/2019 Domanda:

Si chiede di specificare se l’onere economico relativo all’operaio comunale indicato alla 45-esima riga della tabella presente nell’Allegato 8 sia a carico dell’Appaltatore o dell’Amministrazione Comunale.


Risposta:

Si precisa che la dicitura corretta nell’allegato 8 45-riga è “operaio comune” e non comunale. I costi relativi all’impiego di detta figura sono a carico dell’Appaltatore.

N. 27 del 28/06/2019 Domanda:

Si chiede di specificare se il servizio di raccolta descritto nell’allegato 4bis “Articolazione dei servizi di raccolta rifiuti sul territorio” sia da effettuare obbligatoriamente negli orari indicati nel medesimo allegato, ovvero dalle 21:00 alle 3:00 (serale) e dalle 9:00 alle
13:00 (mattutina).


Risposta:

Gli orari indicati nell’Allegato 4 bis sono vincolanti e corrispondono alle modalità di esecuzione del servizio già in essere e che si è inteso mantenere per non intervenire sulle abitudini ormai consolidate dell’utenza.

N. 26 del 28/06/2019 Domanda:

Relativamente al servizio di raccolta di pannolini e pannoloni presso le grandi utenze non domestiche, si chiede di specificare se la fornitura dei contenitori con volumetria compresa tra 360 e 1.100 litri sia a carico dell’Appaltatore.


Risposta:

I contenitori della raccolta sono già in dotazione alle grandi utenze non domestiche. L’appaltatore dovrà farsi carico delle nuove forniture nel caso di necessaria sostituzione/integrazione di quelle esistenti o dell’introduzione di nuove.

N. 25 del 28/06/2019 Domanda:

In relazione al servizio di spazzamento da dimensionare e svolgere sul territorio, si chiede conferma che l’unica modalità operativa da effettuare sia di tipo manuale, in quanto per i servizi di spazzamento meccanizzato e meccanizzato con agevolatore non sono state esplicitate le modalità e la periodicità di svolgimento all’interno dell’Allegato 5, indicato all’articolo 16 del CSO.


Risposta:

In relazione al servizio di spazzamento, considerando che ad oggi il servizio è prevalentemente di tipo manuale, compete all’appaltatore una valutazione in fase di offerta tecnica circa la possibilità di introdurre tecniche di pulizia maggiormente performanti ed efficaci.

N. 24 del 28/06/2019 Domanda:

In merito alle indicazioni fornite dal calendario relativo ai servizi di raccolta svolti presso il centro storico e per le utenze commerciali, si chiede conferma che la raccolta di cartone e carta debba essere effettuata tutti i giorni esclusi i giorni festivi.


Risposta:

Secondo le prescrizioni del capitolato e dei suoi allegati tecnici, il servizio è richiesto tanto nei giorni feriali quanto in quelli festivi infrasettimanali, fatta eccezione per la raccolta di carta e cartone presso le utenze commerciali, che non è richiesta il pomeriggio della domenica.

N. 23 del 28/06/2019 Domanda:

Si chiede conferma che le postazioni di raccolta informatizzate sperimentali descritte al paragrafo 14.4 del CSO ed indicate all’interno dell’ALLEGATO 4 BIS non richiedano la presenza di un operatore, per il presidio.


Risposta:

Le isole informatizzate non necessitano di un presidio diretto a garantirne il funzionamento.

N. 22 del 28/06/2019 Domanda:

Si chiede conferma che le postazioni di raccolta previste per il centro storico e descritte al paragrafo 14.3 del CSO debbano essere presidiate mediante la presenza di un operatore.


Risposta:

Si conferma che le condizioni di capitolato prevedono un presidio per il posizionamento delle isole come meglio definite al paragrafo 14.3 del CSO.
In sede di offerta tecnica il concorrente può illustrare le modalità di articolazione del presidio, sia in termini di personale dedicato sia di prestazione oraria, che ritiene più funzionali alle esigenze del servizio nonché proporre sistemi alternativi a tale raccolta che assicurino lo stesso livello di efficienza.

N. 21 del 28/06/2019 Domanda:

In merito alle caratteristiche cromatiche richieste per le nuove forniture
relative alla raccolta di plastica e carta e cartone si chiede di specificare a quale delle seguenti indicazioni fare riferimento per la scelta dei colori, estratti dall’articolo 12 del CSO:
• “L’Appaltatore […] deve fornire le attrezzature […] necessarie per la corretta e puntuale esecuzione dei servizi, che per caratteristiche tecniche, anche considerando l’immagine omogenea a livello cittadino del servizio, siano preferibilmente similari a quanto già distribuito e già presente sul territorio”.
• “[…] In particolare l’appaltatore dovrà assicurare che i nuovi contenitori rispettino le seguenti caratteristiche cromatiche […]” - segue tabella cromatica

Tali richieste risultano discordanti relativamente al materiale utilizzato per la raccolta di carta e cartone e della plastica, in quanto attualmente i colori seguiti per il materiale dedicato alla raccolta di tali rifiuti è rispettivamente giallo e bianco, in contrasto con quanto indicato nella tabella soprastante.


Risposta:

Le condizioni di capitolato prevedono l’assunzione da parte dell’appaltatore dell’onere di sostituzione , nel corso dell’esecuzione del contratto dei contenitori che risultino danneggiati. Tali sostituzioni dovranno avvenire nel rispetto delle disposizioni cromatiche secondo la norma UNI 11686:2017, cercando di salvaguardare la omogeneità anche estetica del servizio a livello cittadino.
A tale fine è richiesto al concorrente di illustrare, in sede di offerta tecnica le soluzioni con le quali intende realizzare la progressiva sostituzione del materiale ad oggi posizionato sul territorio, cercando di agevolare l’approccio degli utenti con le nuove indicazioni cromatiche e di limitare fenomeni di fraintendimento durante le operazioni di conferimento da parte dell’utenza.

N. 20 del 28/06/2019 Domanda:

In relazione alle modalità di presentazione dell’offerta, si chiede se la Busta A debba essere presentata sia in formato cartaceo che elettronico.


Risposta:

Tanto per la documentazione relativa alla Busta A, quanto per quella relativa all’offerta tecnica ed economica, non è richiesta la presentazione in formato elettronico, non essendo la gara gestita con modalità telematiche, così come evidenziato dalle motivazioni riportate nell’Atto di approvazione del Bando di gara.

N. 19 del 28/06/2019 Domanda:

Per ciascuna delle relazioni costituenti l’offerta tecnica si chiede se all’interno del limite di pagine esplicitato all’interno del documento “PROGETTO OFFERTA” debbano essere compresi anche copertina ed indice o se possono essere considerati esclusi.


Risposta:

Nel computo delle pagine relative alle relazioni costituenti l’offerta tecnica, in riferimento al numero massimo delle facciate indicate nel “Progetto offerta”, non sono da ritenere computabili copertine e/o indici.

N. 18 del 25/06/2019 Domanda:

Relativamente all'elenco del personale attualmente in servizio (Allegato 8), si chiede di dettagliare il prospetto, indicando il possesso o meno della patente C.


Risposta:

Nella sezione "ALLEGATI" è stato inserito l'aggiornamento dell'Allegato n. 8 (Elenco personale in servizio).

N. 17 del 25/06/2019 Domanda:

In merito al personale in servizio, si chiedono eventuali indennità
integrative, il tipo di patente posseduta, se in possesso di Carta di Qualificazione del Conducente in corso di validità. Si chiede inoltre se tali dipendenti abbiano ricevuto la formazione ex articolo 37, comma 2 e 7 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 come definita dall’accordo stipulato in data 21/11/2011 tra il Ministero del lavoro, delle politiche sociali, il Ministero della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano precisando se trattasi di formazione erogata ai sensi di quanto previsto dall’accordo sopra citato o delle disposizioni normative previgenti.


Risposta:

Nella sezione "ALLEGATI" è stato inserito l'aggiornamento dell'Allegato n. 8 (Elenco personale in servizio). I dipendenti in elenco risultano avere ricevuto formazione ex art. 37 commi 2 e 7 del DLgs. 81/2008, ai sensi dell'accordo stipulato in data 21/11/2011.

N. 16 del 25/06/2019 Domanda:

Relativamente all’Allegato 8 (Elenco personale in servizio), si chiede
di chiarire se gli operatori assunti con contratto a tempo determinato con scadenza 30/04/2019 o 31/03/2019 siano stati assunti e con quale tipologia contrattuale. Si chiede quindi di ri-allegare l’Allegato 8 con i nuovi dettagli.


Risposta:

Nella sezione "ALLEGATI" è stato inserito l'aggiornamento dell'Allegato n. 8 (Elenco personale in servizio).

N. 15 del 18/06/2019 Domanda:

Relativamente all'elenco delle utenze non domestiche (Allegato 2), si chiede di dettagliare il prospetto, indicando la metratura (mq) delle diverse utenze


Risposta:

Nella sezione ALLEGATI è stato inserito il documento Integrazione Allegato 2.

N. 14 del 18/06/2019 Domanda:

Si chiedono chiarimenti in merito alle frequenze di raccolta nei periodi
estivo ed invernale, si chiede se ci sono variazioni durante l’anno in funzione della stagionalità delle presenze nel Comune.


Risposta:

I quantitativi di rifiuti raccolti subiscono variazioni, nel corso dell’anno, sulla base della stagionalità, come desumibile dai dati pubblicati negli ALLEGATI (Dati mensili rifiuti). Sarà cura di ogni concorrente proporre in sede di offerta un calendario della raccolta dei rifiuti differenziato in modo da gestire meglio le variazioni relative alla produzione dei rifiuti su base stagionale.

N. 13 del 18/06/2019 Domanda:

Nel Progetto Offerta, articolo 7.1, sezione A.4, è indicata Via Piacenza
79 quale ubicazione del Centro Servizi e sede dell’Impresa Appaltatrice.
Si chiede conferma ovvero indicazioni in merito all’ubicazione della sede che l’Impresa Appaltatrice dovrà istituire.


Risposta:

Si tratta di area di proprietà comunale resa disponibile gratuitamente (al netto delle utenze e dei costi di manutenzione ordinaria).
L’individuazione contenuta nel Capitolato speciale non ha carattere vincolante. Potendo il concorrente individuare altra zona ricompresa nel territorio comunale, con assunzione dei relativi costi.

N. 12 del 18/06/2019 Domanda:

Si chiede copia del provvedimento autorizzativo, planimetria, attrezzature del
centro di raccolta comunale


Risposta:

Si rimanda all’Allegato n. 7.

N. 11 del 18/06/2019 Domanda:

Si chiedono chiarimenti in merito alla dislocazione delle isole
ecologiche (la località e la zona omogenea in cui si trovano) ed al servizio ad esse associato. Si chiede inoltre se le 4 isole informatizzate presenti nel centro storico vengono rimosse e trasferite al centro di Bacezza per lo svuotamento


Risposta:

Si rimanda a quanto dettagliato all’Allegato 4-bis . Le postazioni, risultando fisse, contengono cassonetti da 1100 lt. e vengono svuotate in loco mediante apertura del portellone frontale direttamente dall’operatore che esegue il turno di raccolta specifica.

N. 10 del 18/06/2019 Domanda:

Gli artt. 16.3 e 16.4 del Capitolato Speciale d’Oneri trattano
rispettivamente i servizi di spazzamento meccanizzato e di spazzamento meccanizzato con agevolatore. Si chiede di specificare le modalità di svolgimento di tali servizi (composizione della squadra di lavoro, calendario e percorsi)


Risposta:

In merito al profilo evidenziato si precisa che tale analisi rientra nella valutazione che il concorrente è chiamato a svolgere in sede di offerta tecnica nel pieno rispetto della propria autonomia gestionale ed organizzativa. L’elaborazione dei calendari, dei percorsi, delle squadre di lavoro è rimessa a ciascun concorrente, al pari di ogni altra soluzione organizzativa utile a ottimizzare il servizio richiesto.

N. 9 del 18/06/2019 Domanda:

Si chiedono in visione i seguenti regolamenti comunali: regolamento comunale di igiene urbana, regolamento per l’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, regolamento acustico comunale e di disciplina delle attività rumorose.


Risposta:

Nella sezione “Allegati” sono stati pubblicati: il Regolamento comunale di igiene urbana ed il Regolamento per l’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, il Regolamento acustico comunale e di disciplina delle attività rumorose, nonché le attuali linee guida sulla gestione della centro di stoccaggio provvisorio in loc. Bacezza.

N. 8 del 18/06/2019 Domanda:

Considerato che ai sensi dell’art. 34 comma 35) della legge n.
221/2012 che stabilisce che “A partire dai bandi e dagli avvisi pubblicati successivamente al 1° gennaio 2013, le spese per la pubblicazione di cui al secondo periodo del comma 7 dell'articolo 66 e al secondo periodo del comma 5 dell'articolo 122 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione” chiediamo di chiarire l’importo delle spese sostenute dalla stazione appaltante per la pubblicazione della gara


Risposta:

L’importo dei costi presunti relativi agli obblighi di pubblicità è indicato al punto VI.3) Informazioni complementari del Bando di gara.

N. 7 del 18/06/2019 Domanda:

Si chiede un maggior dettaglio in riferimento alle sulle utenze domestiche e non domestiche rilevati dagli elenchi TARSU/TIA; si chiede inoltre di specificare il numero di utenze per area omogena di raccolta


Risposta:

Per quanto concerne il numero di utenze suddivise per tipologia e per area omogenea di raccolta si rimanda all’Allegato n. 1. Per un maggior dettaglio si rimanda al documento in allegato Dettaglio utenze iscritte a ruolo TARI 2019.

N. 6 del 18/06/2019 Domanda:

Si chiede di dettagliare: quantità, tipologia, volumetria e dislocazione sul territorio comunale dei contenitori attualmente adibiti alla raccolta dei rifiuti. Si chiede a tal riguardo di specificare il soggetto proprietario di tali attrezzature e si chiede di confermare che le attività di rimozione e smaltimento di tali contenitori non sono comprese nel servizio oggetto di affidamento


Risposta:

Gli attuali contenitori sono di proprietà comunale. Nel corso di vigenza contrattuale l’appaltatore è tenuto a sostituire ed implementare la dotazione dei contenitori anche sulla base della propria offerta. In ogni caso i contenitori, al termine del contratto, resteranno di proprietà comunale. I costi di rimozione e smaltimento dei contenitori vetusti saranno invece di competenza dell’appaltatore. Si rimanda all’allegato Quantita’ tipologia dei bidoni e attrezzature per la raccolta per dettagli circa quantità tipologia e volumetria degli stessi. In merito alla dislocazione di rimanda alla zonizzazione espressa nell’allegato 1.

N. 5 del 18/06/2019 Domanda:

Si richiedono, laddove disponibili, i dati relativi al numero dei viaggi dal Centro di Raccolta comunale agli impianti di destino, effettuati nel 2018 e negli anni precedenti per ogni CER trasportato


Risposta:

Si comunica il seguente prospetto dei viaggi effettuati dall’appaltatore uscente per i quali veniva prevista, da CSO attualmente in essere, una revisione circa i costi di trasporto agli impianti di destino. In merito agli altri CER si precisa che il numero di viaggi è fortemente dipendente dalle modalità organizzative che l’appaltatore intenderà adottare presso il sito di stoccaggio provvisorio in Loc. Bacezza, dai mezzi utilizzati e dagli impianti di destino individuati.

TOTALE VIAGGI 2018: CER 20.01.08 MASERATI = / ; CER 20.01.08 FERRANIA = 103; CER 20.03.03 COSTA M. = 9; CER 20.03.01 RECOS = 123; CER 20.03.01 AMIU Volpara = 21.
TOTALE VIAGGI 2017: CER 20.01.08 MASERATI = / ; CER 20.01.08 FERRANIA = 124; CER 20.03.03 COSTA M. = 8; CER 20.03.01 RECOS = 152; CER 20.03.01 AMIU Volpara = 10.
TOTALE VIAGGI 2016: CER 20.01.08 MASERATI = 76 ; CER 20.01.08 FERRANIA = 70; CER 20.03.03 COSTA M. = 6; CER 20.03.01 RECOS = 125; CER 20.03.01 AMIU Volpara = 35.

N. 4 del 18/06/2019 Domanda:

Si chiede quali siano gli attuali impianti di destino delle diverse frazioni di rifiuto ed in particolare l’attuale impianto di destino della frazione RSU, il relativo costo di smaltimento suddiviso fra quota smaltimento, ecotassa ed eventuali sovra tasse, specificando se tale costo sarà in capo all’ Impresa appaltatrice.


Risposta:

L’impianto di destino della frazione secca residua è il sito Recos di Vezzano Ligure in Loc. Saliceti, come indicato al punto 8.1 del Capitolato Speciale d’Oneri. Si precisa che i soli costi di smaltimento relativi a questa frazione di rifiuto risultano totalmente a carico dell’Amministrazione comunale. Gli impianti di destino delle altre frazioni sono di competenza dell’appaltatore che deve attivarsi autonomamente per reperire centri di proprio gradimento attenendosi ai vincoli di legge, secondo quanto indicato all’Art. 7 del CSO.

N. 3 del 18/06/2019 Domanda:

Si chiede un maggior dettaglio circa le quantità mensili di rifiuti raccolti sul territorio comunale, sia presso utenze domestiche che non domestiche, e presso il Centro di Raccolta comunale nell’anno 2018 e negli anni precedenti; suddivisi per tipologia (CER) e provenienza (se da raccolta o da CDR).


Risposta:

Nella sezione “ALLEGATI” sono stati inseriti i documenti (Dati mensili rifiuti) relativi ai quantitativi ed alle tipologie di rifiuto raccolti sul territorio comunale su base mensile relativamente alle seguenti annualità: 2016, 2017 e 2018.

N. 2 del 18/06/2019 Domanda:

In riferimento alla gara in oggetto, la scrivente pone il seguente quesito:
Alla pagina 9 del PROGETTO OFFERTA punto B.3 Personale impiegato, ultimo capoverso “Ai fini della predisposizione del piano di riassorbimento l’Allegato 8 del CSO dettaglia il numero, l’inquadramento contrattuale ed economico, l’impiego orario dipendenti in servizio presso il gestore uscente. Il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro di riferimento è quello relativo ai dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali/ dal C.C.N.L. FISE – ASSOAMBIENTE” Alla pagina 7 della RELAZIONE PROGETTUALE punto Costo della manodopera “I costi della manodopera sono stati calcolati prendendo a riferimento il costo orario base derivante dall’applicazione sia del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali/ dal C.C.N.L. FISE – ASSOAMBIENTE, sia il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi” Si chiede di chiarire se l’applicazione del FISE – Assombiente debba intendersi come meramente indicativa e non vincolante per l’O.E. aggiudicatario e che, pertanto, per l’ipotesi in cui a partecipare sia una cooperativa sociale, potrà trovare applicazione anche il diverso CCNL di settore Cooperative sociali.


Risposta:

In merito alla richiesta di cui sopra, si specifica che il riferimento al contratto FISE –Assombiente è stato effettuato, in conformità alle indicazioni contenute nelle Linee Guida ANAC n. 13 e nella relativa Relazione illustrativa, ai fini dell’individuazione definizione dello standard minimo di tutela da garantire al lavoratore così come definito dal cd. “contratto leader”, ossia dal contratto sottoscritto dalle associazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale ai sensi dell’articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.
Nel rispetto dei principi di concorrenza e parità di trattamento tra le imprese, resta comunque salva la facoltà dell’operatore subentrante di applicare, ove più favorevole, la clausola sociale prevista dal CCNL da lui prescelto per la propria organizzazione aziendale, purché coerente con la tipologia del servizio e delle attività oggetto della procedura medesima. Condizione quest’ultima che risulta soddisfatta nel caso del CCNL da Voi applicato alla luce del chiaro orientamento espresso dal Consiglio di Stato.
Si ricorda, infine, che le condizioni e le modalità di applicazione della clausola sociale dovranno rappresentate dai concorrenti, secondo quanto disposto dall’Art. 7 punto B.3) del Progetto Offerta, in sede di elaborazione del piano di riassorbimento del personale uscente e costituiranno oggetto di valutazione da parte della Commissione Giudicatrice, ai sensi di quanto previsto dal par. 3.5 delle Linee Guida ANAC n. 13.

N. 1 del 04/06/2019 Domanda:

Si chiede di chiarire se per soddisfare i Requisiti di capacità tecnica e professionale bisogna essere in possesso di entrambe le certificazioni,
quali: ISO 14001 e Regolamento CE 1221/2009 – EMAS.


Risposta:

In riscontro a quanto richiesto relativamente ai requisiti di partecipazione di cui al par. III.1.3) punto c) Capacità tecnica e professionale del Bando di gara, si chiarisce che il possesso delle certificazioni ISO 14001 ed EMAS è da intendere alternativamente e non cumulativamente.

Tempistiche

  • Pubblicazione: 29/05/2019 - 10:00
    Scadenza: 12/07/2019 - 12:00
    Esito: 16/12/2019 - 15:00

Chiedi un chiarimento

Allegati

  • Icona archivio Relazione Progettuale [111.67 KB]
  • Icona archivio Determina approvazione Bando [4.29 MB]
  • Icona archivio Bando [696.15 KB]
  • Icona archivio Norme [395.17 KB]
  • Icona archivio Domanda [219.53 KB]
  • Icona archivio Domanda [187.13 KB]
  • Icona archivio Domanda [174.68 KB]
  • Icona archivio Offerta [22.46 KB]
  • Icona archivio Offerta [64.44 KB]
  • Icona archivio Verbale sopralluogo [18.19 KB]
  • Icona archivio Verifiche requisiti [29.74 KB]
  • Icona archivio Condizioni Generali [390.57 KB]
  • Icona archivio Capitolato [315.72 KB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [1.54 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [1.54 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [1.78 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [2.27 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [1.73 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [8.35 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [1.53 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [18.7 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [1.07 MB]
  • Icona archivio Allegati tecnici [1.2 MB]
  • Icona archivio Progetto Offerta [297.68 KB]
  • Icona archivio Altro Allegato tabella costo manodopera [22.02 KB]
  • Icona archivio Altro DGR 467/2018 [76.15 MB]
  • Icona archivio Altro Dati mensili 2016 [106.33 KB]
  • Icona archivio Altro Dati mensili 2017 [103.83 KB]
  • Icona archivio Altro Dati mensili 2018 [92.17 KB]
  • Icona archivio Altro Dettaglio utenze TARI 2019 [1.01 MB]
  • Icona archivio Altro Quantità tipologia dei bidoni e attrezzature per la raccolta [62.17 KB]
  • Icona archivio Altro Regolamento comunale TARI [80 KB]
  • Icona archivio Altro Regolamento comunale igiene urbana [2.28 MB]
  • Icona archivio Altro Regolamento comunale rumore [1.62 MB]
  • Icona archivio Altro Deliberazione GC 167/2016 [56.98 MB]
  • Icona archivio Altro Deliberazione CC 104 [1.51 MB]
  • Icona archivio Altro Integrazione ALLEGATO 2 [20 KB]
  • Icona archivio Allegati tecnici Integrazione Allegato 8 - Elenco personale in servizio [2.71 MB]
  • Icona archivio Altro Atto dirigenziale di ammissione alla procedura n. 1912/2019 [1.84 MB]
  • Icona archivio Altro Atto dirigenziale di nomina della Commissione Giudicatrice n. 1965/2019 [1.29 MB]
  • Icona archivio Altro C.V. Fresia [147.99 KB]
  • Icona archivio Altro C.V. Schenone [81.32 KB]
  • Icona archivio Altro C.V. Piaggio [76.33 KB]
  • Icona archivio Determina aggiudicazione definitiva [7.83 MB]
  • Icona archivio Esito Avviso di Esito [33.5 KB]

Sedute di gara

  • Seduta di Ammissione
    16/07/2019 - 09:30 to 13:00
  • Seduta di Apertura Offerta Tecnica
    11/09/2019 - 14:30 to 15:30
  • Seduta di Apertura Offerta Economica
    23/10/2019 - 14:30 to 16:30

Riferimenti

Stazione Unica Appaltante
Città Metropolitana di Genova
Lavori pubblici | Tel. 0105499372
Forniture e Servizi | Tel. 0105499271
Fax 0105499443
EMAIL: ufficiogare@cittametropolitana.genova.it
PEC: pec@cert.cittametropolitana.genova.it

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Gare
  • Chiarimenti
  • Calendario
  • Elenco Fornitori Telematico
  • News & Comunicazioni
  • Manifestazioni di interesse
  • Immobili

Collegati a

  • Città Metropolitana di Genova

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale SUA è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata